Per El Pais, è misterioso il ritiro di Sinner a Cincinnati

El Paìs parla di "mistero aumentato ancora di più nei minuti dopo il ritiro di ieri sera, quando Sinner ha saltato la conferenza stampa da protocollo"

Sinner Alcaraz

Londra 13/07/2025 - finale Wimbledon foto Imago/Image Sport nella foto: Jannik Sinner-Carlos Alcaraz ONLY ITALY

Jannik Sinner è stato costretto al forfait ieri durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. Alla base dovrebbe esserci una indisposizione fisica. Quanto successo però getta ombre anche sull’imminente Us Open, con l’italiano che viaggia verso la decisione di ritirarsi dal doppio misto per giocare solo il singolare. Dove corre il rischio di un sorpasso da parte di Alcaraz in vetta al ranking. Insomma El Paìs getta ombre sul ritiro dell’altoatesino di ieri. Che l’abbia fatto solo per saltare il doppio misto e concentrarsi sul singolare dove corre il rischio di essere sorpassato dallo spagnolo in vetta al ranking?

Sinner e il ritiro forzato a Cincinnati: ombre sull’Us Open

“Forse era il caldo, forse l’umidità soffocante di Cincinnati, o forse l’indigestione dopo aver festeggiato il suo ventiquattresimo compleanno sabato scorso, ma la verità è che Jannik Sinner, l’uomo imbattibile, il leader del ranking mondiale, ha iniziato a sentirsi male questa domenica, il giorno prima della finale del Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. L’italiano ha resistito, certo che poteva, ha sopportato la febbre, la nausea e ha confidato che il suo corpo sarebbe migliorato con il sonno”.

Una volta in campo, constatata l’impossibilità di poter sostenere un match in quelle condizioni, tra l’altro contro il numero due al mondo, non ha potuto fare altro che alzare bandiera bianca. El Paìs pone l’accento sulla differente condizione fisica dei due e sulla scelta – giudicata misteriosa – dell’azzurro di disertare anche la conferenza stampa post gara.

“Non c’era modo, ovviamente. Prima della mezz’ora della finale, con lo spagnolo pronto a chiudere il primo set – un momento insolito per un punteggio così pesante – Sinner ha detto basta. Seduto in panchina, il ventiquattrenne italiano si è coperto il volto e ha comunicato quello che nessuno avrebbe mai voluto sentire. (…) Un ritiro senza apparenti infortuni. Il mistero è aumentato ancora di più nei minuti dopo. Quando Sinner ha saltato la conferenza stampa da protocollo”. 

“Sinner ha comunque fatto chiarezza poco dopo. Sostenendo che proverà ad esserci agli Us Open, dichiarando il suo programma immediato. La sua intenzione è quella di giocare nel tabellone singolare di New York. Dove da domenica prossima difenderà i 2.000 punti di ranking guadagnati lo scorso anno. Quando vinse il titolo dopo aver schiacciato in finale l’americano Taylor Fritz”.

Leggi anche: Sinner si ritira contro Alcaraz: «Mi dispiace, non ce la faccio. Da ieri non mi sentivo bene»

Diverso il discorso per quanto riguarda il doppio misto, dove Sinner dopo essersi ritrovato senza partner, potrebbe decidere di non giocarlo. In modo da concentrarsi nel recupero solo sul singolare.

Correlate