Perché il Genoa presenta a Londra una maglietta con la bandiera inglese? Perché la bandiera era di Genova

Il Times racconta la storia: l'Inghilterra pagò la grafica per ottenere la protezione della flotta. “Gli inglesi di Kirby sono accoglienti come i napoletani”

genoa

Screenshot da YouTube

Il Genoa si è ispirato alla bandiera inglese per la seconda maglia della prossima stagione, girando il video di presentazione proprio a Londra. In realtà, la storia del rapporto tra la città ligure e il Paese britannico parte dal Medioevo.

Il Genoa si ispira all’Inghilterra per la nuova maglia

Il Times scrive:

Una grande croce rossa blasonata su uno sfondo bianco semplice. Saresti perdonato per aver pensato di guardare una maglia dell’Inghilterra, in realtà questo è il nuovo kit da trasferta del Genoa. Il club ha deciso di presentare la maglia a Londra, nella tenuta Kirby di Rotherhithe, una volta soprannominata dalla stampa come “la tenuta più patriottica d’Inghilterra”. I murales sul calcio e le bandiere di San Giorgio coprono la tenuta ogni volta che c’è una partita. Ma perché un club ligure ha scelto la croce rossa e bianca? Perché la bandiera di San Giorgio era di Genova molto prima che diventasse un simbolo dell’Inghilterra. Nel Medioevo, la potente repubblica marinara navigava sotto la croce rossa su sfondo bianco, e si dice che l’Inghilterra abbia pagato per il diritto di fare lo stesso, ottenendo la protezione della flotta di Genova. L’improbabile legame tra Inghilterra e Genova si rafforzò ulteriormente nel 1893, quando un gruppo di cittadini inglesi fondò un club sportivo, Genoa Cricket and Athletic Club, rendendolo la più antica squadra di calcio d’Italia.

Un portavoce del club ha spiegato che tra i suoi pionieri c’è James Richardson Spensley, portiere e medico londinese, e figura chiave nella nascita e nello sviluppo del calcio in Italia. Parte del video è stato girato anche a Stoke Newington, nel nord di Londra, dove è nato Spensley. Era presente il fotografo londinese Sam Gregg e il regista italiano Lorenzo Rapetti per il video. E’ stato Gregg ad aver avuto l’idea di girare nella tenuta di Kirby, un posto che aveva già fotografato prima. Gregg aveva avvertito la squadra dall’Italia che i londinesi possono essere un po’ freddi, specialmente quando si tratta di farsi fotografare, ma quando sono arrivati alla tenuta di Kirby, è stata tutta un’altra cosa: «Sono stati tutti accoglienti e felici di far parte del progetto», ha commentato il fotografo. Gregg ha inoltre rivelato che la gente di Kirby gli ricorda molto i napoletani: «Sono i più gentili». Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha invitato i residenti allo stadio per una partita di campionato. 

Correlate