Scandalo in Giappone, bullismo nella scuola d’élite di baseball. Un’onta, l’istituto si ritira dal prestigioso campionato

La storica Koryo High School. Inchino dei dirigenti scolastici in conferenza stampa. Il torneo è un'istituzione: un rito di passaggio, un riferimento culturale

bullismo Giappone

Scandalo bullismo in una delle più prestigiose accademie di baseball del Giappone: la Koryo High School di Hiroshima. La Koryo ha annunciato il suo ritiro dal 107esimo campionato nazionale di baseball delle scuole superiori in seguito a un episodio di bullismo accaduto a gennaio ma che soltanto ora è deflagrato costringendo i dirigenti della scuola a chiedere pubblicamente scusa con una conferenza stampa e a inchinarsi al cospetto dei giornalisti presenti. Una storia riportata dal Nippon Hōsō Kyōkai, il servizio pubblico giapponese:

Bullismo nella scuola d’elite di baseball in Giappone

Scrive il Nippon Hōsō Kyōkai:

L’incidente che ha innescato il ritiro è un episodio di bullismo violento avvenuto a gennaio nel dormitorio della squadra. Secondo le indagini condotte, diversi giocatori del secondo anno hanno aggredito e vessato uno studente del primo anno. Notizie specifiche non sono state rese pubbliche, ma l’impatto è stato devastante. La vittima ha lasciato la scuola e il caso ha richiamato l’attenzione del ministro dell’Istruzione giapponese, che ha definito gli atti “inaccettabili”. A marzo, la Federazione giapponese delle scuole superiori ha emesso un severo avvertimento alla scuola e i responsabili sono stati sospesi per un mese. Tuttavia, il caso non si è concluso lì. Ulteriori accuse di violenza e abusi verbali da parte del manager e degli allenatori sono emersi sui social media, sollevando un’ondata di indignazione e spingendo la scuola a istituire una commissione esterna per un’indagine approfondita.

Il ritiro e l’inchino del preside

L’annuncio del ritiro è stato fatto dal preside della Koryo High School, Masakazu Hori, durante una conferenza stampa. Con un profondo inchino, gesto che in Giappone simboleggia massima umiltà e rimorso, Hori ha espresso le sue più sincere scuse a tutti gli studenti, alle loro famiglie e agli organizzatori del torneo. Il gesto e la decisione di ritirarsi assumono un peso enorme, considerando l’importanza del campionato. Il Kōshien, il torneo estivo nazionale di baseball delle scuole superiori è un vero e proprio rito di passaggio e un’istituzione culturale in Giappone. Essere esclusi da questo evento è un’onta gravissima che mette in discussione l’onore e la reputazione dell’intera scuola. Il ritiro della Koryo High School è il primo nella storia del torneo a causa di uno scandalo di violenza interna, un precedente che segna un punto di svolta.

La storia della Koryo High School e il baseball

La Koryo High School ha una storia centenaria, fondata nel 1911. Questa lunga tradizione le ha conferito lo status di una delle scuole più prestigiose e rispettate nel mondo del baseball scolastico giapponese. La Koryo è una presenza fissa nei due principali tornei nazionali di baseball delle scuole superiori, noti come “Koshien” (il torneo primaverile e quello estivo). La scuola è riconosciuta come un’importante fucina di giocatori che hanno poi avuto carriere di successo nella Nippon Professional Baseball (Npb), il massimo campionato professionistico giapponese. La lista degli ex studenti che sono diventati giocatori professionisti è lunga e include nomi di spicco che hanno contribuito a consolidare la reputazione della scuola come un luogo in cui si formano i campioni del futuro. Ciò fa della Koryo una autentica istituzione del baseball nipponico.

Questo caso ha riaperto un dibattito cruciale in Giappone sulle pratiche di allenamento e sulla cultura del club sportivo. In passato, metodi severi e talvolta violenti venivano tollerati in nome della disciplina e della vittoria. Tuttavia, la società giapponese sta cambiando e l’incidente della Koryo dimostra una intolleranza zero crescente nei confronti del bullismo.

Correlate