Io, portatore di handicap, sono finalmente riuscito a comprare i biglietti per il Napoli
Il tifoso che aveva denunciato sul Napolista l'impossibilità di acquistare i biglietti riservati, ci scrive per dire che l'intoppo è stato superato. E ci descrive le condizioni del settore.

La denuncia sul Napolista
Caro il Napolista, ti scrivo nuovamente per aggiornarti sul prosieguo della mia vicenda personale che ho denunciato in merito alle difficoltà di accesso al San Paolo per i diversamente abili.
Al botteghino 7 del San Paolo
I bagni sono comodi ma in pessime condizioni
- Nei pressi del cancello 6 (quello a noi riservato) non sono presenti aree di parcheggio espressamente riservate. Basta arrivare un paio d’ore prima e non ci saranno però problemi a parcheggiare proprio di fronte.
- l’entrata è condivisa con la tribuna FAMILY e con il settore STAMPA/PRESS/TV. Una volta superate anche i cancelli metallici dopo i controlli del biglietto, ci si trova liberi di spadroneggiare nello spazio immediatamente prima dei predetti settori, dove troviamo anche il chiosco bar e dei bagni pubblici (non accessibili).
- Ora si entra finalmente nel settore disabili, ben riparato dalla pioggia, leggermente sopraelevato rispetto al campo e posto nell’angolo di destra della curva B. Il settore è comodo, c’è spazio per tante sedie a rotelle e altrettanti tifosi deambulanti.
- Per il settore diversamente abili sono disponibili due bagni comodi per spazio, ma che sono in pessime condizioni a causa di una evidentissima scarsa manutenzione.