De Laurentiis non ha simpatia per la Juventus e non perde occasione per farlo sapere (Gazzetta)

È presto per parlare di azioni legali per il Mondiale per club, ma Adl ha dato mandato a Grassani di studiare il caso

Agnelli de Laurentiis Elkanna Repubblica Juventus Napoli juventinizzare

Ag Roma 17/06/2020 - finale Coppa Italia / Napoli-Juventus / foto Alessandro Garofalo/Image Sport nella foto: Andrea Agnelli-Aurelio De Laurentiis

De Laurentiis non ha simpatia per la Juventus e non perde occasione per farlo sapere. A scriverlo è la Gazzetta dello Sport che scrive di «C’eravamo tanto odiati» virtuale remake del capolavoro di Ettore Scola.

Protagonista il Napoli di Aurelio De Laurentiis, uno che di cinema se ne intende. Antagonista — e forse sarebbe il caso di aggiungere suo malgrado — la Juventus, chiamata in causa dal vulcanico presidente del club campione d’Italia a poche ore dalla sfida con i bianconeri, in programma domenica sera al Maradona.

La trama è nota: De Laurentiis non ha particolare simpatia per la Signora e non perde occasione per farglielo sapere.

Dopo aver espresso la propria contrarietà il numero uno del Napoli ha deciso di passare dalle parole ai fatti, chiedendo a un pool coordinato da Mattia Grassani, l’avvocato di fiducia che da anni rappresenta la società nelle questioni giuridiche, di studiare la vicenda e capire se ci siano i presupposti per richiedere l’esclusione dei bianconeri dalla corsa al torneo nel formato allargato. È presto per parlare di azioni vere e proprie, anche perché sono tanti i profili al vaglio dei legali, sia procedurali che di merito. A partire dall’organo a cui eventualmente presentare un esposto, fino all’esistenza di motivazioni sufficientemente fondate da essere portate davanti a un tribunale, sportivo o ordinario che sia.

De Laurentiis e il teorema Ziliani

Ieri del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, intervenuto al ‘Business of Football Summit’, aveva parlato del prossimo Mondiale per Club, «La Juventus non dovrebbe essere ammessa al Mondiale per club, il posto spetta al Napoli». La mossa successiva più logica sarebbe stato un ricorso contro la possibilità che la Juve prenda il posto che spetta al Napoli nella competizione ed oggi è arrivata la notizia che il presidente è passato ai fatti.

Il ricorso di De Laurentiis

Sui social il giornalista Carlo Alvino ha precisato le modalità con cui il club azzurro ha intenzione di muoversi. Di fatto segue la linea esposta da mesi da Paolo Ziliani.

“Mondiale per club, il Napoli valuta concretamente l’azione legale! In attesa di vedere come andranno le cose nell’ottavo di finale contro il Barcellona, il Napoli in chiave Mondiale per Club sembrerebbe sempre più convinto ad iniziare una battaglia legale per preparare un ricorso da presentare all’Uefa e alla Fifa, atto ad invalidare la posizione della Juventus nel ranking Champions. Nessuna fretta però, visto che mancano ancora 18 mesi per il torneo in USA. Il club azzurro vuole fare le cose per bene. Una delle tesi del club di Adl potrebbe essere che la Juventus, così come accaduto in campionato lo scorso anno, doveva essere penalizzata in termini di punteggio anche nel ranking UEFA. Il Napoli sembrerebbe pronto anche a puntare il dito sull’ultima partecipazione dei bianconeri alla Champions League, arrivata grazie ad informazioni fraudolente per cui è stata squalificata e i cui punti conquistati per il ranking sarebbero quindi nulli”.

Correlate