Napoli favorito ma non vorremmo essere nei panni di Garcia (Condò)
Su Repubblica: se da un lato ha ereditato la macchina più potente, dall’altra deve riuscire a tenerla in pista come faceva Spalletti
Db Dimaro (Tn) 24/07/2023 - amichevole / Napoli-Spal / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Rudi Garcia
L’analisi del campionato nelle parole di Paolo Condò che su Repubblica dà il Napoli favorito.
Le conferme di Osimhen e Kvara — non scontate, specie la prima, mentre il georgiano inizia la stagione ai box — ripropongono i campioni d’Italia nel ruolo di favoriti, e se il buco aperto da Kim risulterà ben coperto la squadra passata a Rudi Garcia sarà competitiva anche in Champions. Ecco, Garcia: vorremmo e non vorremmo essere nei suoi panni, perché se da un lato ha ereditato la macchina più potente, dall’altra deve riuscire a tenerla in pista come faceva Spalletti: il nuovo ct azzurro, annunciato ieri dalla Federcalcio, a Napoli aveva creato un sistema di pesi e contrappesi così calibrato da permettersi velocità esagerate senza correre troppi rischi. Un allenatore nuovo alla guida di una squadra che ha già vinto vive sempre la dicotomia fra la convenienza a lasciare le cose immutate e il desiderio di imprimere il proprio marchio. Garcia è un uomo saggio, oscillerà con equilibrio fra le due tentazioni.
A Radio Crc il medico sportivo del Napoli: «Il sonno è una fase fondamentale dell'allenamento perché permette di recuperare e rigenerare le nostre strutture»
A Repubblica: «sembra un obbligo schierarsi in partiti: giochisti, risultatisti e altro ancora. Mi rivedo in Beukema. Le griglie? In prima fila Napoli, Milan e Inter»
Intervista alla Gazzetta: «La prima stagione col Napoli? Potevo fare meglio ma 14 gol e 10 assist sono un bel bottino. A casa cerco di apprendere i concetti di gioco del mister»
L'indiscrezione del giornalista britannico Cohen. Tra poche ore l'ufficializzazione dei trenta candidati. Dembelé era il favorito ma attenti a Yamal. C'è anche Donnarumma
Intervista a Repubblica: «È una malattia infame, ogni giorno ti toglie qualcosa. Raccogliamo soldi per trovare una cura, hanno contribuito anche Conte e Simone Inzaghi»
Al Corsport: «Ho fatto una fatica bestiale a marcare Higuain. Mai discusso con Gasperini, è il più grande insegnante di calcio e tattica che abbia mai avuto»
Sarebbe una sorta di super consulente, un diplomatico d'eccezione. Ibrahimovic lo chiama capo. Cardinale è d'accordo. Serve che gli americani comprino davvero il Monza
Intervista al Corsport: «Perché la 11? Perché era disponibile. Dopo dieci anni in Inghilterra dovremo abituarci a un nuovo modo di vivere, andrà tutto bene»
"Se a scadenza di mercato il giocatore non viene trasferito, in assenza di causa pendente il club può adottare anche altri provvedimenti, come collocarlo fuori rosa"
Jim Frevola, presidente del Bournemouth e membro del consiglio di amministrazione del club di Premier League si fa portavoce di cosa ne pensano in Inghilterra sull'argomento