Napoli favorito ma non vorremmo essere nei panni di Garcia (Condò)
Su Repubblica: se da un lato ha ereditato la macchina più potente, dall’altra deve riuscire a tenerla in pista come faceva Spalletti
Db Dimaro (Tn) 24/07/2023 - amichevole / Napoli-Spal / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Rudi Garcia
L’analisi del campionato nelle parole di Paolo Condò che su Repubblica dà il Napoli favorito.
Le conferme di Osimhen e Kvara — non scontate, specie la prima, mentre il georgiano inizia la stagione ai box — ripropongono i campioni d’Italia nel ruolo di favoriti, e se il buco aperto da Kim risulterà ben coperto la squadra passata a Rudi Garcia sarà competitiva anche in Champions. Ecco, Garcia: vorremmo e non vorremmo essere nei suoi panni, perché se da un lato ha ereditato la macchina più potente, dall’altra deve riuscire a tenerla in pista come faceva Spalletti: il nuovo ct azzurro, annunciato ieri dalla Federcalcio, a Napoli aveva creato un sistema di pesi e contrappesi così calibrato da permettersi velocità esagerate senza correre troppi rischi. Un allenatore nuovo alla guida di una squadra che ha già vinto vive sempre la dicotomia fra la convenienza a lasciare le cose immutate e il desiderio di imprimere il proprio marchio. Garcia è un uomo saggio, oscillerà con equilibrio fra le due tentazioni.
Merito a Inzaghi che si è costruito un'ottima reputazione vantando una promozione in Serie B con il Venezia nel 2017 e una in Serie A con il Benevento nel 2020
La replica pubblicata da La Verità: “Il signor Gabriele Oriali fa sapere di non aver mai pronunciato la frase “Questa volta non posso andare dove va lui”
Lobotka difficilissimo sarà della partita a Parma. Solito Napoli con il 4-4-2 a Parma con Olivera e Rrahmani centrali, Lukaku e Raspadori a guidare l'attacco
Addio allo spezzatino e viva le contemporaneità. Sarà contento anche Conte. Inter e Napoli giocheranno la penultima di campionato senza sapere prima il risultato dell'altra
A Viva el Futbol: «Prende due gol di testa e subisce la traversa di testa nel posto dove c'è Buongiorno. Manca il centrale, la prima riserva è Juan Jesus (infortunato)»
A Viva el Futbol: «A Parma li trita (Conte, ndr). Il Napoli si è giocato il bonus, adesso andranno a Parma e sarà una partita d'inferno. Questa partita non cambia niente»
A Repubblica: «Nello spogliatoio eravamo demoralizzati, l'obiettivo scudetto era vicino e ci venne qualche dubbio. Conte sarà ancora più perfezionista»
Per ora è ancora solo un modesto club appena promosso in prima divisione saudita. Ma fa parte di un progetto folle, con uno stadio sospeso a 350 metri d'altezza
Sull'episodio Pasalic-Kone: «Hanno cambiato le regole?». "Ranieri perde la sua proverbiale calma", si limita a scrivere il Messaggero ma la questione è seria