De Laurentiis vuole far sudare a Giuntoli il passaggio alla Juve. Si tratta ad oltranza (Gazzetta)

I due si sono sentiti anche ieri, ma il presidente continua a tenere il diesse sulla corda. Giuntoli potrebbe fare causa per il demansionamento

napoli hojlund Insigne Kvaratskhelia de laurentiis giuntoli calcio italiano Dragusin

As Frosinone 10/01/2016 - campionato di calcio serie A / Frosinone-Napoli / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Cristiano Giuntoli-Aurelio De Laurentiis

La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla questione Cristiano Giuntoli, impegnato nel tentativo di liberarsi del contratto che lo lega al Napoli per passare alla Juventus. La rosea scrive che tra il diesse e il presidente De Laurentiis si tratta ad oltranza: la sensazione è che il patron del Napoli voglia far sudare Giuntoli fino all’ultimo momento utile.

“Si tratta a oltranza, per arrivare alla fumata bianca entro oggi. Tra Cristiano Giuntoli, diesse in uscita dal Napoli e promesso sposo della Juventus, e Aurelio De Laurentiis i contatti sono ripresi continui e frequenti dopo un periodo di freddo. Anche ieri i due si sono sentiti, ma il presidente del Napoli continua a tenere il suo dirigente sulla corda. La sensazione è che la voglia tirare fino all’ultimo per fargli sudare il passaggio di maglia e che alla fine tutto si farà, ma con l’imprevedibile ADL tutto può succedere. Anche che decida di tenersi un diesse separato in casa (e di fatto esautorato, visto che non è stato coinvolto nella scelta del nuovo allenatore) e ormai fuori dal progetto”.

Oltre ai soldi a cui Giuntoli si è detto disposto a rinunciare, De Laurentiis avrebbe voluto anche un indennizzo dalla Juventus, che però non ha mai voluto aprire una trattativa: il problema è di Giuntoli, deve risolverlo da solo e entro oggi, altrimenti non se ne farà nulla. 

“De Laurentiis avrebbe voluto un indennizzo oltre ai soldi lasciati sul tavolo da Giuntoli, ma i bianconeri non hanno mai voluto aprire una trattativa. Per la Juve liberarsi è un problema del diesse e se non ci riuscirà entro oggi, e quindi per l’inizio della nuova stagione sportiva, a Torino non ne faranno un dramma”.

Se oggi non arriverà il via libera, la Juventus andrà avanti con Manna e tutto sarebbe rinviato al 2024, quando Giuntoli sarà definitivamente libero.

Oggi Giuntoli sarà a Rimini, per l’apertura del calciomercato estivo.

“Tutto dipende da De Laurentiis, l’unico in grado di imprimere una svolta alla vicenda. Se deciderà di fare muro, il presidente scudettato dovrà mettere in conto l’eventualità di pagare il diesse per tutta la prossima stagione, l’ultima per contratto. Senza tralasciare il fatto che Giuntoli potrebbe andare per vie legali, facendo leva sul demansionamento. Sarebbe una soluzione estrema che il dirigente al momento non vuole prendere in considerazione. Meglio essere ottimisti: il tempo stringe ma basta poco per cambiare tutto”.

Anche La Stampa scrive del contatto tra Giuntoli e De Laurentiis, ieri.

“L’architetto dello scudetto del Napoli, che ha raggiunto un accordo con la Juve ma è ancora legato per un anno al club azzurro, ieri, appena rientrato dalla Spagna, ha sentito il presidente De Laurentiis senza trovare l’intesa per la risoluzione contrattuale, né ha smussato gli angoli il primo contatto tra le due società. Decisiva la giornata di oggi che per la Juventus rappresenta una dead line: sforare nella nuova stagione sportiva significa dover chiedere una deroga, eventualità non considerata al pari di un qualsiasi contributo economico per sbloccare il ds, nemmeno
attraverso l’acquisto di calciatori tipo Piotr Zielenski che sarebbe stato il Napoli a mettere sul piatto”.

Correlate