Il Napoli ha pubblicato sul sito ufficiale il commento al sorteggio degli ottavi di Champions League di Luciano Spalletti.
«A questi livelli sono tutti abbinamenti tosti, difficili, anche se evitare il PSG ci può far piacere. Comunque l’Eintracht di Francoforte è la detentrice dell’Europa League , il secondo trofeo continentale, ed è una squadra in forte ascesa. Non sarà certo facile».
Sarà l’Eintracht di Francoforte, per l’appunto, l’avversaria del Napoli agli ottavi di finale di Champions League, in programma a febbraio e a marzo.
A questo link scriviamo qualcosa della squadra tedesca.
Attualmente quinti in Bundesliga, i tedeschi sono riusciti a qualificarsi nel girone del Tottenham di Conte proprio all’ultimo pallone disponibile. 10 punti conquistati, hanno battuto lo Sporting Lisbona in Portogallo (1-2, reti di Kamada e di Randal Kolo Muani) staccando il pass per la fase finale della competizione. Si può dire che agli uomini di Spalletti sia andata abbastanza bene. È stata evitata la variabile impazzita rappresentata dal Paris Saint Germain, che ha pescato il Bayern Monaco nel quadro di ottavi di finale che determineranno l’eliminazione di almeno due squadre molto importanti, visto che si giocherà anche anche Real Madrid-Liverpool la riedizione dell’ultima finale.
E tuttavia va da sé che non esistono partite comode agli ottavi di Champions. L’Eintracht è una squadra solida che non a caso ha vinto l’ultima edizione dell’Europa League, in finale contro quei Rangers presi a pallate dalla squadra azzurra nei gironi. Si tratta dunque di una squadra abituata a giocare le coppe europee negli ultimi anni.
L’allenatore dell’Eintracht è l’austriaco Oliver Glasner alla seconda stagione alla guida dell’Eintracht. Tra i calciatori più conosciuti il trequartista ex Borussia e Bayern Mario Götze (in gol nella finale dei Mondiali del 2014 contro l’Argentina), il portiere Kevin Trapp e il giapponese Daichi Kamada, leader tecnico della squadra, già 12 gol in stagione. Merita una menzione anche il danese
Randal Kolo Muani, più in zona assist che in zona gol. Va detto che il Napoli, comunque, è più forte anche sulla carta.