Garanzini: «Scandaloso che tre anni dopo il calcio italiano si sia rimesso nelle mani di Dazn»

Su La Stampa: quali verifiche tecniche ha fatto la Lega calcio, la cosiddetta Confindustria del football, prima di ri-assegnare i diritti a Dazn?

Dazn

Mg Milano 28/06/2020 - campionato di calcio serie A / Milan-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Diletta Leotta

Su La Stampa Gigi Garanzini ricorda che quello di Dazn non è un debutto. Perché tre anni fa avvenne l’ingresso di Dazn nel calcio italiano, con esiti non proprio memorabili. Questo è il quarto anno.

È curioso, anche un po’ scandaloso se vogliamo, che a tre anni di distanza il calcio italiano si sia rimesso nelle mani di una app che già tre anni fa aveva fallito.

Prosegue:

Quali verifiche tecniche ha fatto la Lega calcio, la cosiddetta Confindustria del football, prima di ri-assegnare i diritti a Dazn? E se se n’è ben guardata perché pecunia non olet, con che faccia oggi comincia a prendere le distanze?

Correlate