Sui giornali italiani non c’è un commento alla lite Ronaldo-Spadafora (su Repubblica sette righe)
L'unico commento è del Corsport, intitolato “il ministro del bar Sport”. Per il resto, nessuno dice la propria, articoli imbarazzati e scritti col braccino

Siamo ben oltre l’imbarazzante. Ovviamente all’estero ci sfottono – come ha fatto ieri la Suddeütsche – per il trattamento che i quotidiani italiani riservano alla Juventus e al caso Cristiano Ronaldo.
Ieri è avvenuto qualcosa di clamoroso dal punto di vista giornalistico e non solo. Cristiano Ronaldo ha risposto al ministro Spadafora che aveva ricordato la sua violazione del protocollo (c’è una denuncia dell’Asl di Torino alla Procura della Repubblica). Il ministro gli ha dato dell’arrogante, del bugiardo e dell’irresponsabile.
Per Repubblica – oggi giornale degli Agnelli – la notizia non merita più di sette righe in un articolo sulla Juventus. Praticamente ignora la notizia. Come se non fosse avvenuto nulla. Nessun giornale, ad eccezione del Corriere dello Sport, dedica un commento alla vicenda. Tutti articoli di cronaca col bilancino e con la paura che al giornalista possa costare quel po’ di carriera che ancora si può fare nei giornali.
Il Corriere dello Sport, a firma del direttore Ivan Zazzaroni, scrive un editoriale dal titolo “Il ministro del bar Sport”. Ecco cosa scrive:
Cristiano Ronaldo attacca Vincenzo Spadafora che gli risponde per le rime. Non ho memoria di ministri dello sport (e non solo) finiti in risse da Bar Sport dove l’avversario – un calciatore che non ama sfoggiare cultura, virtù dalle sue parti accessoria – domina la scena circondato da milioni di follower adoranti. Successe d’esser ridicolo a Fiorentino Sullo da Paternopoli, tanti anni fa, un democristiano fin troppo progressista, imprudentemente smanioso di firmare la storica riforma dello sport che poi si chiamò Legge Evangelisti. Eppure, secondo i predicozzi cui ci ha abituato, Spadafora in piena emergenza dovrebbe coltivare tutt’altro atteggiamento e invece è vero che mai evento tanto luttuoso riuscì a produrre così bassi conflitti su più fronti.
Il Giornale addirittura titola così il pezzo di cronaca – Cristiano, tunnel a Spadafora: «Solo bugie».