Caro prefetto, caro Napoli, com’è che sequestrate l’acqua a un bambino di 3 anni e poi altri entrano con i fumogeni e sgomberano la curva per uno striscione?
Necessita, prima che partecipi il mio sdegno (condiviso da molti) che faccia una premessa onde evitare che la Società destinataria risponda (?) dicendo che l’argomento che tratterò riguarda la soluzione di un problema di ordine pubblico, che, seppur vero, la vede comunque protagonista anche se solo per girare la presente al Prefetto incaricato. Sono il solito fidelizzato “abbonato” ormai di […]
Necessita, prima che partecipi il mio sdegno (condiviso da molti) che faccia una premessa onde evitare che la Società destinataria risponda (?) dicendo che l’argomento che tratterò riguarda la soluzione di un problema di ordine pubblico, che, seppur vero, la vede comunque protagonista anche se solo per girare la presente al Prefetto incaricato.
Sono il solito fidelizzato “abbonato” ormai di Tribuna, in fuga da anni dalla mia precedente sistemazione in curva “B”.
Domenica sera con il mio solito gruppo di affezionati (circa 10/12 persone), in occasione della partita con l’Atalanta, come tifosi ed ancor più come cittadini ci siamo sentiti offesi dalla resa incondizionata che le istituzioni preposte alla sicurezza e sorveglianza hanno mostrato nei confronti dei tifosi (?) della curva “B” che, nel commemorare il tifoso morto per cause naturali nella campagna di Russia, hanno mortificato gli altrettanti tifosi ed abbonati (molti dei destinatari della presente sono abbonati di curva) del loro stesso settore costringendoli per oltre 2 ore a non potere occupare gran parte dei posti loro spettanti…. perché striscione da mostrare!!!! La domanda che ci assilla è come sia stato possibile che l’istituzione abbia consentito siffatta prevaricazione? Come sia possibile, ai varchi d’ingresso, essere moralizzatori nei confronti di un bimbo di tre annisequestrandogli una piccola bottiglia d’acqua e poi accorgersi che all’interno sia stato consentito l’ingresso di (nel caso di specie) fumogeni (in grande quantità) che hanno creato con la loro accensione una cortina fumogena che ha vietato la chiara visione della partita (nei primi 10 minuti) e difficoltà respiratorie (per ben più di 10 minuti)? Come può il Viminale pretendere che il calciatore non risponda dei suoi risultati sportivi al “tifoso” e/o al “gruppo” quando è lui stesso a sottostare ad una imposizione, non giustificata, dal seppur nobile fine della onoranza commemorativa, e non accettabile per l’esempio che dà e che ancorché trasmesso, anche in video acquista vasta eco tra masse che non sempre comprendono il vivere civile ed il rispetto per chi gli vive accanto e che spesso fa della prevaricazione (sempre violenta) il suo argomento di “discussione”.
Già anni orsono lamentai guasti e carenze dello stadio, suggerii possibili soluzioni per consentire il diritto di occupare il proprio posto anche al fidelizzato tifoso abbonato di curva (con tessera del tifoso), ma è evidente che la Società Calcio Napoli (non sono mai stato degno di una risposta) ed ancor di più le istituzioni con il loro assente comportamento hanno dimostrato alcun interesse alla soluzione anche dei più piccoli problemi ritenendo più utile sguazzare nel pantano e non rendere le acque trasparenti per poterci nuotare!!!.
Grazie per avermi letto, nonostante qualcuno si farà scappare come commento alla lettura: ma cosa vuole questo s……..!!!
Anche il Psg si è lamentato per Dembélé e Doue costretti a giocare nonostante lamentassero dolori. Solo ora le proteste dei club vengono finalmente prese sul serio.
Il ds: «Non è il tuo passato o lo status a renderti titolare al Psg, oggi la nostra politica salariale è questa e vale per tutti. La star è il club, e il gruppo»
di Gianni Montieri - Soffro a non giocare più, tifo sempre per il Napoli. Giovedì mattina ho un aereo per Manchester, questa non ve la voglio perdere per niente al mondo.
Il loro gioco, con Yamal, è uno degli spettacoli sportivi più entusiasmanti ma lo stadio è di appena seimila posti. Di ritardo in ritardo, il nuovo Camp Nou è ancora chiuso
Domani in Champions Juve-Dortmund: «La Juventus è sempre stata una squadra operaia, concentrata e seria. I cambi non si indovinano, si programmano, c'è un lavoro dietro»
Tutto lascia presagire che - dopo il debutto al "Franchi" - sarà Milinkovic-Savic a difendere i pali della squadra partenopea nel debutto stagionale in Champions
Approfondimento del Fatto quotidiano sulla figura del supercommissario che tutto potrà (niente limiti urbanistici, ambientali, eccetera) ma che ancora non c'è
Il Supercomputer Opta: l'11% contro il 7,3%. “È il peggior inizio di stagione degli ultimi 33 anni. I giocatori non hanno fiducia nel modulo, né fame e aggressività"