Il video della conferenza di Benitez (con citazione dei Monty Python)
Il video integrale della conferenza stampa di Benitez, dal canale di Napolimagazine

Il video integrale della conferenza stampa di Benitez, dal canale di Napolimagazine
Il video integrale della conferenza stampa di Benitez, dal canale di Napolimagazine

Il video integrale della conferenza stampa di Benitez, dal canale di Napolimagazine

di - Il pareggio aumenta la voglia di Conticidio del populismo sanfedista. Ha il torto di parla in maniera realistica e pragmatica, i fatti gli danno sempre ragione

di - Conte parla di catenaccio tedesco. I tedeschi rispondono che sono orgogliosi. È assurdo pretendere che l'avversario giochi come piace a noi. Federer non si è mai lamentato del gioco di Nadal

di - Il gioco, se così si può chiamare, ha avuto il passo stanco di chi sa di dover fare, ma non sa bene come.

"Con un po' più di fortuna, l'attuale leader della Serie A avrebbe persino vinto. Tra le figure più importanti dell'Eintracht di questa sera c'era il capo della difesa Robin Koch"

L'analisi del quotidiano tra luoghi comuni su Napoli (in caso senza motorino) ed elogio della scelta difensiva dell'Eintracht

Li ha citati due volte parlando della necessità di crescita complessiva del club. Conte è attento a ogni dettaglio

L'allenatore dell'Eintracht in conferenza: «Sicuramente la tattica ha svolto un ruolo fondamentale. Sapevamo che la fase difensiva sarebbe stata importante»

A Sky: «Oggi abbiamo creato tanto, però secondo me mancava questa cattiveria di fare gol. Però siamo sulla giusta strada»

A Sky: «I più pericolosi sono stati Anguissa e McTominay, due centrocampisti, quindi anche a livello offensivo sicuramente non è abbastanza»

di - Manca la zampata, il tocco finale e quella “cazzimma” sotto porta. Hojlund riceve pochi palloni e si salta sporadicamente l’uomo.

A Sky: «Hanno imparato bene come si fa il catenaccio. Noi cerchiamo di andare avanti a livello calcistico e di proporre qualcosa di livello europeo»

Il Napoli deve ancora affrontare Qarabag, Benfica, Copenaghen e Chelsea per sperare di passare la fase a gironi