A Pontedera il primo stadio al mondo con seggiolini in materiale riciclato

Verranno utilizzati gli imballaggi di plastiche miste raccolti dalla differenziata dei cittadini toscani e riciclati da aziende del territorio che operano nel settore

pontedera stadio

Il primo stadio al mondo con seggiolini prodotti con materiale riciclato (40%) sarà quello di Pontedera.

A scriverlo è Calcio e Finanza.

Per i sediolini verranno utilizzati gli imballaggi di plastiche miste raccolti dalla differenziata dei cittadini toscani e riciclati da aziende del territorio che operano nel settore.

Il presidente Lega Pro, Francesco Ghirelli, elogia l’iniziativa:
“Complimenti a Paolo Boschi e Filippo Tagliagambe e a tutto il Pontedera. E’ un progetto che porta all’attenzione nazionale, sul tema vitale ambiente/riciclaggio/futuro, la vostra società e di conseguenza la Lega Pro. Il collegamento del progetto con la Scuola Sant’Anna di Pisa conferisce un valore ancora più importante”.

La struttura, spiega Calcio e Finanza, è al centro di un progetto realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la Revet, azienda manifatturiera impegnata nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti.

Il presidente Revet, Livio Giannotti, spiega:

“Per ora ci siamo dedicati alla qualità del prodotto piuttosto che ai costi, è chiaro che siamo all’inizio e scontiamo le difficoltà legate alla transizione: la materia vergine ha un costo inferiore e la quantità di energia impiegata per il riciclo è talora maggiore, ma confidiamo in futuro di poter ottenere un prezzo competitivo con quello dei seggiolini tradizionali”.

FOTO DA CALCIO E FINANZA

Correlate