Napoli, Conte ritrova Di Lorenzo, Buongiorno e Politano rientrati dagli impegni in Nazionale
Si legge nel report dell'allenamento odierno, in cui gli azzurri hanno svolto lavoro in palestra e una parte tecnica in campo.

Db Manchester (Inghilterra) 18/09/2025 - Champions League / Manchester City-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo
Alessandro Buongiorno, Giovanni Di Lorenzo e Matteo Politano, dopo aver disputato i due match di qualificazione ai Mondiali con l’Italia, sono rientrati a Napoli a disposizione del tecnico Antonio Conte. Gli azzurri affronteranno l’Atalanta in campionato sabato e il Qarabag in Champions martedì prossimo.
Di seguito, il report dell’allenamento odierno:
Ssc Napoli Training Center – Gli azzurri proseguono gli allenamenti in vista del prossimo match di campionato contro l’Atalanta. Il gruppo è stato impegnato in una seduta pomeridiana, svolgendo un lavoro di forza in palestra e successivamente una parte tecnica in campo. Buongiorno, Di Lorenzo e Politano sono rientrati dagli impegni con la nazionale italiana.
Pace armata tra Conte e il Napoli
Giornata di normalità ieri a Castel Volturno per il Napoli, tanta normalità, scrive la Gazzetta dello Sport:
“Antonio aspetterà il rientro di tutti. E poi, probabilmente, si chiuderà nello spogliatoio con la squadra al completo e proverà a trovare le parole giuste per entrare di nuovo nella testa e nel cuore dei suoi giocatori. Come un anno fa. Perché solo con un orizzonte comune si può dare un calcio alla crisi e ripartire davvero”.
“Come se nella testa di Conte ci sia ora una sorta di tregua tra lui e la squadra. Una pace armata. Perché adesso è il momento di rimettersi a lavorare, di pensare alla soluzione e non rimuginare sul problema. Logico che la questione verrà analizzata nuovamente insieme a tutto il gruppo, stavolta però per mettere un punto definitivo sulla questione e voltare pagina. Perché in fondo la situazione non è poi così complicata. Fino a Bologna, il Napoli era ancora in testa, nonostante la poca brillantezza e la costante emergenza di uomini. Ora, se è possibile, la situazione è addirittura peggiorata dopo il ko in nazionale di Frank Anguissa, uno dei pilastri dei campioni d’Italia”.











