Marelli: «Non c’era un rigore per il Napoli, bisogna leggere la partita»

A Radio Kiss Kiss: «Magari dovevano essere più cauti i giocatori del Como, ma un calcio di rigore è un calcio di rigore. Dinamiche di questo genere le lascerei perdere»

Marelli Inter-Roma

Grosso rumore sui social dopo la sfida tra il Napoli e il Como terminata 0-0. In tanti hanno sottolineato un episodio singolare che poteva portare ad un calcio di rigore a favore degli azzurri al 44′: il portiere Butez, nel battere la rimessa dal fondo, serve il difensore Ramon che prende la palla con le mani e la riposiziona prima di scappare in avanti per far ribattere il fondo a lunga gittata. L’ex arbitro Luca Marelli,  ha parlato a radio Kiss Kiss Napoli di un’episodio dubbio nella sfida tra il Napoli e il Como

«Ho visto le immagini che stanno circolando su quel rinvio tra Butez e Diego Carlos. Mi pare abbastanza chiaro, anche dal comportamento precedente dei giocatori del Como, che il primo passaggio dovesse essere quello del difensore al portiere. Gli arbitri devono essere in grado di leggere la partita, di valutare bene ciò che stanno vedendo. Trovo eccessivo che si discuta di questo. Noto un mal vezzo, molto molto pericoloso, dell’andare a vedere ogni piccola cosa. Bisogna capire anche qual è la dinamica del gioco, di quel momento. Magari dovevano essere più cauti i giocatori del Como, ma un calcio di rigore è un calcio di rigore. Dinamiche di questo genere le lascerei perdere».

Potrebbe interessarti anche: Napoli-Como depurata dalle ideologie

Correlate