La Fifa si inventa la squalifica con la “condizionale” pur di avere Ronaldo al Mondiale
Per il rosso contro l'Irlanda, CR7 è stato punito con una sola giornata (già scontata), e con altre due che scatteranno solo se farà un'altra volta il cattivo

Portugal's forward #07 Cristiano Ronaldo celebrates his team's victory at the end of the UEFA Euro 2024 Group F football match between Portugal and the Czech Republic at the Leipzig Stadium in Leipzig on June 18, 2024. (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Una giornata già scontata, e un altro paio con una sorta di “condizionale”: se si comporta bene amen. Cosa non si fa per avere Cristiano Ronaldo alla prima partita del Mondiale 2026, in quegli Stati Uniti che lui ormai frequenta andando a cena da Trump.
Ronaldo, riassume Marca, è stato sanzionato dalla Commissione disciplinare della Fifa con una squalifica di una partita – già scontata nella fase di qualificazione ai Mondiali contro l’Armenia – e altre due, ma condizionate al suo comportamento. Insomma giocherà la prima partita del Mondiale a condizione che non commetta un altro episodio disciplinare.
Ronaldo era stato espulso contro l’Irlanda a Dublino il 13 novembre, ed era il primo rosso diretto in 226 partite giocate con il Portogallo. Aveva colpito il difensore irlandese Dara O’Shea con uno scatto d’ira. Il Telegraph aveva commentato così: “Ronaldo ha vinto la Champions League cinque volte eppure insiste ancora a giocare per il Portogallo a 40 anni e a comportarsi come se ne avesse 12″.











