Infortuni Napoli, è imbarazzante essere da Guinness dei primati. Il club si rivolga a un consulente esterno

Di Lorenzo, ormai le squadre avversarie hanno puntato la sua zona come quella debole e mettono calciatori veloci che lo saltano. Hojlund non ha azzeccato uno stop

Infortuni Napoli

Ni Napoli 25/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: esultanza gol Kevin de Bruyne

Cesare – Caro Guido buon pareggio del Napoli e diciamo che ci è andata bene così. Il Como ha giocato meglio dimostrando di avere una struttura di gioco superiore, ma diciamo la verità, producendo molto poco in fase conclusiva. Il Napoli ha sicuramente giocato peggio producendo pochissimo in fase offensiva. Tutte e due le squadre non hanno quasi mai tirato in porta. L’idea è che se il Como avesse un centravanti goleador alla Mertens potrebbe avere molte più ambizioni e invece ha Morata che ormai segna pochissimo.

Guido – Entrambe le squadre hanno aggredito altissime ed in particolare il Como con grandissima intensità. Appena un calciatore azzurro si isolava per un uno contro uno in pochi secondi veniva aggredito da tre calciatori che gli sradicavano la palla dai piedi. E l’andamento della partita poteva essere rotto dal rigore, procurato ingenuamente dal nostro portiere che poi lo parava con una ennesima prodezza. E va detto che in due partite Milinkovic-Savic ci ha regalato 4 punti. Un portiere che passa facilmente dal top al flop.

Cesare – Caro Guido ti dicevo in chat durante la partita ma quanto potrà durare atleticamente il Como? Potrà giocare sempre con questa intensità ed aggressività? E invece diciamo che il Como è durato a lungo per poi calare solo negli ultimi 15 minuti quando il Napoli poteva con un episodio anche vincere, pur se immeritatamente, la partita. In una partita sottotono troviamo delle cose positive. Non abbiamo subito gol per la seconda partita consecutiva. È rientrata la coppia centrale titolare e si è già visto un buon Rrahmani. E con Buongiorno che sta ritrovando la forma migliore questo è importantissimo.

Guido – Per inciso, secondo me nel secondo tempo intero il Napoli ha preso il controllo della partita. Ma se non tiri mai, non segni mai. Una nota molto positiva è stato Elmas che quando è entrato a centrocampo ha dato un buon contributo e saper di poter contare su di lui a metà campo è importante. Altre note positive sono state il rientro in campo, pur se per pochi minuti ma fortunatamente senza problemi, di Lobotka e la buona prestazione di Gutierrez. E questo è molto importante proprio dovendo iniziare con le note negative: l’ennesimo infortunio muscolare di un calciatore stavolta Gilmour e la sostituzione ad inizio ripresa di Spinazzola, si dice per un problema al pube.

Cesare – Caro mio la serie innumerevoli di infortuni muscolari ormai non ha eguali nella storia del nostro campionato e ormai abbiamo raggiunto un imbarazzante guinness dei primati. E ormai alle storielle prima della colpa dei campi di allenamento di Castelvolturno, poi dei tanti impegni che però hanno anche le altre squadre (l’Inter è quella che ha giocato di più e ha il minor numero di infortuni muscolari) e poi adesso, della sfortuna non ci crede più nessuno. Lo staff tecnico e quello sanitario dovrebbero prendere atto della situazione ed eventualmente affidarsi anche a consulenze esterne per cercare di limitare la problematica. Anche perché di questo passo anche altri calciatori sono a rischio perché tenuti in campo stremati, vedi Politano, o senza turnover come Di Lorenzo.

Guido – Purtroppo proprio del capitano purtroppo dobbiamo constatare le prestazioni modeste in fase difensiva. E non da oggi. Ormai le squadre avversarie hanno puntato la sua zona come quella debole e mettono calciatori veloci che lo saltano e lo mettono sempre in difficoltà vedi Banda con il Lecce (l’allenatore chiedeva ai suoi proprio di giocare continuamente sulla veloce ala) o ieri con Diao. Altra nota negativa la prestazione di Hojilund che in una partita seppur difficile è stato tra i peggiori in campo, toccando poche palle, facendosi sempre anticipare e non vincendo mai un duello. Dico questo anche perché con Lucca non siamo mai teneri. Ma contro il Como Hojlund non mi è apparso migliore. Non ha azzeccato uno stop! Speriamo che stia ritrovando la forma migliore dopo l’infortunio ma consideriamo anche che è vedovo degli assist di De Bruyne che lo lanciava negli spazi, cosa che lui predilige.

Cesare – Comunque teniamoci questo punto d’oro e consideriamo che poi contro il Como dovranno giocarci anche le altre concorrenti allo scudetto e non sarà facile per nessuno. Adesso ricontiamo i feriti e ripartiamo perché tra due giorni abbiamo una partita importantissima di Champions da vincere assolutamente se vogliamo rimanere in gioco per la qualificazione e poi domenica prossima un non facile turno di campionato a Bologna.

LE SENTENZE
Milinkovic-Savic – Cesare: buono ; Guido:buono
Di Lorenzo – Cesare: modesto; Guido: non va
Rrahmani – Cesare: buono; Guido: ottimo
Buongiorno – Cesare: buono ; Guido: ottimo
Spinazzola – Cesare: sufficiente ; Guido :buono
Anguissa – Cesare: buono; Guido: buono
Gilmour – Cesare: sufficiente ; Guido: così così
McTominay – Cesare: ottimo (top) ; Guido: eccellente ( top)
Politano – Cesare: buono; Guido:sufficiente
Hojlund – Cesare: modesto (flop); Guido: brutto (flop)
Neres – Cesare: sufficiente; Guido: modesto
Elmas – Cesare: buono; Guido: ottimo
Gutierrez – Cesare: buono; Guido: buono
Lang – Cesare: sufficiente; Guido: impalpabile
Lobotka – cesare: s.v.; Guido: s.v.
Lucca – Cesare: s.v. ; Guido: s.v.
Conte – Cesare: sufficiente; Guido: buono

Correlate