Il tour del nuovo Bernabeu incassa 50 milioni euro l’anno, il doppio del Museo del Prado

As: il Real ha previsto un fatturato di 1,248 miliardi di euro per la stagione 2025-26, e gran parte di quella cifra arriverà dallo stadio

Isis champions Bernabeu Clasico Real Madrid stadi

Lm Madrid (Spagna) - stadio Santiago Bernabeu - Real Madrid / foto Luca Martini/Image sport nella foto: panoramica dello stadio

Quando sentiamo parlare della gara a costruire nuovi stadi dobbiamo tener presente qual è il benchmark: il Bernabeu. Il nuovo stadio del Real Madrid, a cui tutti i club del mondo pensano quando decidono di investire centinaia di milioni di euro per rifarsi lo stadio. Il motivo sta nei numeri. Il club con i ricavi più alti al mondo ha previsto un fatturato di 1,248 miliardi di euro per la stagione 2025-26. Questa cifra rappresenta un record per qualsiasi organizzazione sportiva, sottolinea AS. Supera gli 1,185 miliardi di euro guadagnati nella stagione precedente, che si era chiusa con un utile di 24 milioni di euro, e gli 1,073 miliardi di euro guadagnati nel 2023-24.

E “l’aumento dei ricavi deriverà principalmente dalla gestione dello stadio, senza contare il potenziale impatto dei concerti, una questione attualmente in fase di analisi. Altre fonti di entrate includono lo Sky Bar, il Bernabéu Market, eventi come la partita Nfl del 16 novembre, un parco a tema natalizio e il Bernabéu Tour, che ha generato 52,6 milioni di euro la scorsa stagione, un record per qualsiasi struttura nella capitale spagnola. I ricavi del Museo del Prado nel 2023, l’ultimo anno per cui sono stati pubblicati i dati, sono stati di 27 milioni di euro”.

“Per quanto riguarda i ricavi derivanti dalle competizioni sportive, va sottolineato che una parte dei guadagni derivanti dalla Coppa del Mondo per Club sarà inclusa nell’esercizio finanziario in corso, poiché il Real Madrid ha concluso la competizione a metà luglio. Il budget per il marketing aumenta da 506 milioni di euro dell’anno precedente a 539 milioni di euro”.

Correlate