Sky: «Un’indagine Figc sul caso Osimhen potrebbe riaprirsi soltanto davanti a fatti e situazioni nuovi»

Modugno: «È una questione di carattere contabile, mentre per la giustizia sportiva l'indagine già chiusa. Nessun rilievo mosso al Napoli»

Osimhen

Mp Reggio Emilia 28/02/2024 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: esultanza gol Victor Osimhen

Le carte che stanno emergendo nel processo della Procura di Roma a carico di Aurelio De Laurentiis non avranno effetti sulla giustizia sportiva. Questo quanto ribadito dal giornalista Francesco Modugno a Sky Sport, che smentisce ogni possibile riapertura dell’indagine da parte della Procura Figc sul caso Osimhen:
«L’affaire Osimhen, la faccenda plusvalenza, riproposta oggi dai colleghi di Repubblica con la pubblicazione dell’informativa a disposizione della Guardia di Finanza, che di fatto nulla aggiungono. Perché restano quei fatti, resta l’ipotesi di reato, di falso sia in bilancio, resta l’udienza da attendere il 6 novembre quando il Napoli presenterà  l’ultima perizia di parte, un parere tecnico sul modo in cui sono stati valutati i tre giovani e Karnezis, inseriti in una trattativa da 70 milioni di euro. Insomma nulla di penalmente rilevante, il parere dei legali del Napoli.
Faccenda questa che va avanti per la giustizia ordinaria, parallela alla questione Osimhen e lo scambio Manolas-Diawara, ma lì è una questione di carattere contabile, mentre per la giustizia sportiva l’indagine già chiusa. Nessun rilievo mosso al Napoli, è indagine che potrebbe riaprirsi soltanto davanti a fatti e situazioni eventuali dei quali in questo momento non c’è traccia»

Caso Osimhen, Pompilio a Giuntoli: «Fidati. Non puoi renderti conto di cosa ti ha chiesto. Fammi lavorare»

Repubblica oggi ha dedicato due pagine all’informativa della Finanza sul caso Osimhen, ossia sulla trattativa che ha condotto all’acquisto del nigeriano dal Lille, trattativa per cui ora la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di De Laurentiis e Chiavelli (amministratore delegato del Napoli) per falso in bilancio.

Osimhen, la Procura Figc conosceva le prove della Finanza ma non ha voluto riaprire il caso De Laurentiis (Repubblica)

Repubblica dedica due pagine all’informativa della Finanza sul caso Osimhen. Caos che adesso è all’esame della Procura della Repubblica che ha chiesto il rinvio a giudizio per Aurelio De Laurentiis e Andrea Chiavelli (amministratore delegato) per falso in bilancio.

Correlate