Processo plusvalenze, l’avvocato di De Laurentiis: «Il giudice ha accolto la nostra richiesta di rinviare l’udienza»
A Kiss Kiss Napoli: «Un professore universitario dimostrerà che i criteri contabili utilizzati in bilancio sono assolutamente corretti. Il giudice valuterà il tutto il 6 novembre»

Italian cinema producer, businessman and owner of the Serie A football club SSC Napoli Aurelio De Laurentiis arrives at the Armani Theatre where late Italian fashion designer Giorgio Armani lies-in state, in Milan on September 7, 2025. Giorgio Armani died on September 4, 2025 at 91. (Photo by Piero CRUCIATTI / AFP)
Non è ancora chiusa la vecchia questione delle plusvalenze che riguarda Aurelio De Laurentiis e il Napoli. Come in molti ricorderanno, al centro dell’indagine, erano finite due operazioni di mercato.
Processo plusvalenze, parla l’avvocato di De Laurentiis
Si tratta dell’acquisto di Kostas Manolas dalla Roma nel 2019 per 36 milioni di euro e, soprattutto, quello di Victor Osimhen dal Lilla un anno più tardi per circa 79 milioni di euro. Questa mattina a Roma era attesa la decisione del giudice per capire se il presidente del club azzurro sarebbe finito a processo o meno per presunto falso in bilancio. Com’è andata lo ha rivelato l’avvocato del patron azzurro e del club stesso, Lorenzo Contrada, che ha rilasciato alcune dichiarazioni alla redazione di Radio Kiss Kiss Napoli pochi minuti fa.
«Abbiamo chiesto un rinvio al giudice al fine di depositare una consulenza tecnica di un professore universitario che dimostrerà che i criteri contabili utilizzati in bilancio sono assolutamente corretti. Il giudice ha accolto l’istanza e attende il deposito della nostra consulenza e valuterà tutto il 6 novembre».
Leggi anche: De Laurentiis cambia politica: addio plusvalenze, il piatto ricco sono i premi Champions (Repubblica)
Dunque ci sarà da attendere ancora qualche settimana prima di sapere se – come sottolineato da Sport Mediaset – i pubblici ministeri Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano chiederanno il processo per il presidente dei partenopei, il suo braccio destro Andrea Chiavelli e lo stesso club. L’accusa mossa nei confronti del Napoli da parte della procura è quella di falso in bilancio.