Lukaku atteso a Napoli: domani sarà in tribuna per seguire Napoli-Como (Cormezz)

Il percorso per rivederlo in campo è ancora lungo, tortuoso e incerto. L'obiettivo è far parte dei convocati per la Supercoppa a Riyadh

Napoli Lukaku pastorello

Ni Napoli 11/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Romelu Lukaku

Ulteriori aggiornamenti sul recupero di Lukaku arrivano dall’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno.

Recupero Lukaku, ecco a che punto siamo

“Lukaku sta per tornare, oggi è atteso a Napoli e domani è prevista la sua presenza in tribuna al Maradona per Napoli-Como. Ha iniziato a lavorare in campo senza pallone, il percorso per rivederlo in campo è ancora lungo, tortuoso e incerto, l’obiettivo è far parte dei convocati per la Supercoppa a Riyadh. Il Napoli affronterà  il 18 dicembre il Milan in semifinale e poi, se dovesse passare il turno, la vincente di Inter-Bologna in finale. Per la trasferta in Arabia Saudita il Napoli spera di recuperare anche Meret, presente con le stampelle alla festa di Halloween con i suoi compagni di squadra”.

“Si tratta di un futuro lontano: ora la testa è su Napoli-Como. Come di consueto, per le gare infrasettimanali di campionato o Champions League, Conte non parlerà in conferenza stampa; lo farà lunedì, alla vigilia della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Anche Fabregas non parlerà con i media prima della gara contro il Napoli, dopo la vittoria di mercoledì contro il Verona.”

“Rrahmani è recuperato e sta intensificando il lavoro in gruppo, ma è probabile che il rientro sia graduale: prima uno spezzone a gara in corso, poi il rientro dal primo minuto. Conte pensa di confermare la coppia Juan Jesus-Buongiorno in difesa, dopo il turn-over di Lecce. Neres si candida per un posto nel tridente d’attacco, mentre è difficile che Lobotka possa rientrare contro il Como: toccherà ancora a Gilmour guidare il centrocampo a tre degli azzurri”

Su Gilmour:

Il play scozzese ha parlato a Radio Crc, sottolineando il valore dello spirito di squadra e lo status del Napoli al Maradona, dove è imbattuto dall’8 dicembre 2024 (Napoli-Lazio 0-1): «È una grande cosa il fatto che siamo imbattuti in casa, speriamo che al Maradona resti così. Il Como e l’Eintracht sono due squadre forti, con ottimi giocatori, e non sarà facile. Noi siamo un bel gruppo, anche fuori dal campo, ci siamo integrati bene anche con i nuovi».

“Il Como è quinto in classifica, ha perso soltanto a Bologna finora e ha la seconda difesa del campionato con soli sei gol subiti. La squadra è cresciuta rispetto alla scorsa stagione ed è diventata più completa, provando a fare tutto: pressione alta, attacco con molti uomini sia tra le linee sia sulle corsie laterali, e un miglioramento nei tempi di copertura della profondità.”

“Servirà un grande Napoli: nella seduta di ieri Conte ha effettuato un ampio focus tattico per preparare i suoi ragazzi alla complessità della sfida contro Nico Paz e compagni.”

Correlate