Lo stadio della Roma, sindaco e club vanno d’amore e d’accordo: «Lo presenteremo entro la fine dell’anno»

Il sindaco aggiunge: «Lo stadio porterà con sé un’intera riqualificazione urbanistica». Sorgerà a Pieatrlata dove sono già in azione le ruspe

Friedkin plusvalenze roma Lo stadio della Roma

Tirana (Albania) 25/05/2022 - finale Conference League / Roma-Feyenoord / foto Image Sport nella foto: Dan Friedkin

Lo stadio della Roma, sindaco e club vanno d’amore e d’accordo: «Lo presenteremo entro la fine dell’anno»

Insomma, sembra davvero che il nuovo stadio della Roma – che sorgerà a Pietralata – sia in procinto di diventare realtà. Ci ha tenuto ad annunciarlo Roberto Gualtieri, sindaco della Capitale, che alla riunione dell‘Efc ha sottolineato come l’impianto porterà con sé tantissimi benefici per la città e i suoi abitanti.

A Sky Sport sottolineano come i rapporti tra il sindaco di Roma e il club siano ottimi. C’è una continua collaborazione. Presto dovrebbe essere presentato il progetto definitivo. L’obiettivo è quello di rientrare tra gli stadi per gli Europei del 2032.

Le parole di Gualtieri…

«Gli ultimi incontri sono stati molto positivi e i lavori stanno avanzando. Presto la società sarà pronta a presentare il progetto definitivo, permettendoci di rispettare le scadenze europee che richiedono il completamento delle autorizzazioni dei nuovi stadi entro giugno. La presentazione avverrà entro il 2025? Senza dubbio. La data precisa sarà comunicata a breve, ma siamo sulla buona strada».

Poi, sui benefici che porterà ai cittadini:

«Siamo all’ultimo step del nuovo stadio della Roma, destinato a diventare tra i più straordinari al mondo. Porterà con sé una completa riqualificazione urbana, creando aree verdi per i cittadini e nuovi impianti sportivi. Roma è una città che dialoga con il mondo; mi auguro che questo incontro possa segnare un nuovo inizio per il calcio europeo».

Non sono mancati i ringraziamenti:

«Desidero salutare il presidente Al-Khelaifi e tutti gli altri presidenti dei club europei. Questa edizione è significativa, sia per il cambio di denominazione sia per la scelta di Roma come città ospitante, una decisione che ci rende molto felici. Vorrei ringraziare Dan Friedkin per aver accompagnato tutti voi e inviare un saluto anche al presidente della Lazio, Claudio Lotito. Roma è una città che vive di sport: il Comune ha investito molto nel settore, realizzando impianti sportivi diffusi in tutta la città».

…e di Al-Khelaifi

Non è mancato nemmeno l’intervento del patron del PSG e Presidente dell’Efc:

«Vorrei esprimere un ringraziamento speciale a Dan Friedkin. Con il suo team ha realizzato un lavoro eccezionale, rendendo questa assemblea una delle più significative della nostra storia. Senza il suo contributo non sarebbe stato possibile. È una delle persone più raffinate che abbia avuto il piacere di incontrare. Ho anche un piccolo pensiero per lui”. Successivamente ha invitato Friedkin sul palco e gli ha consegnato una maglia commemorativa dell’evento».

Nuovo stadio a Pietralata: qualcosa si muove

Nel frattempo secondo quanto riportato da AbitareaRoma a Pietralata, prende finalmente forma il nuovo stadio. L’area dell’ex autodemolitore è in pieno cantiere: le ruspe hanno iniziato a rimuovere la pavimentazione per permettere agli archeologi di avviare i sondaggi sul terreno, primo passo concreto verso l’impianto voluto dalla famiglia Friedkin.

Dopo mesi di attesa e una lunga battaglia legale vinta dal Comune lo scorso giugno, i lavori erano stati temporaneamente sospesi a causa delle proteste dei comitati locali. Ora la costruzione riparte con l’obiettivo di completare lo stadio entro il 2028, in tempo utile anche per una candidatura a Euro 2032.

Correlate