Largo Maradona, la Camera di Commercio: “Abbiamo individuato le procedure per consentire il regolare svolgimento delle attività commerciali secondo legge”

La nota: "Ci hanno chiesto di poter essere messi nella condizione di lavorare secondo i regolamenti, seguendo il solco della legalità"

largo maradona

La Camera di Commercio di Napoli ha incontrato questa mattina gli esercenti del Largo Maradona dopo il sequestro di ieri. C’è l’intenzione di risolvere la questione.

Largo Maradona, la nota della Camera di Commercio

“Il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, ha incontrato Antonio Esposito (detto “Bostik”), che è il titolare de “La Bodega de D10s”, il bar di Largo Maradona. Bostik – si legge nella nota della Camera di Commercio di Napoligestisce da anni l’ex area parcheggio e discarica e ieri ha chiuso il cancello per protesta dopo aver ricevuto un verbale di contravvenzione per il chiosco ambulante che, al contrario, non viene spostato per motivi di sicurezza e per la contemporanea presenza di migliaia di persone quotidianamente. Chi ha trasformato questo angolo di città in un attrattore turistico mondiale deve essere sostenuto. Mi è stato chiesto di poter essere messi nella condizione di lavorare secondo i regolamenti, seguendo il solco della legalità, modificando il profilo della concessione. Sono stato sollecitato ad impegnarmi per creare le condizioni affinché ciò avvenisse”.

Leggi anche: Largo Maradona, il Comune vuole chiudere il caso e convoca gli esercenti per regolarizzarli

“Mi sono attivato personalmente con gli uffici SUAP del Comune di Napoli ed abbiamo già analizzato la pratica, identificando– ha spiegato Fiola – le procedure per consentire il regolare svolgimento delle attività commerciali secondo legge. Voglio ricordare che il Largo Maradona è il secondo sito turistico più visitato d’Italia dopo il Colosseo (solo nel 2023 ha attratto 6 milioni di visitatori). Questa installazione ha letteralmente trasformato in maniera positiva l’economia di un’area popolare, contribuendo al rilancio e alla riqualificazione di un pezzo di città”.

Correlate