Italia-Israele, le probabili formazioni: Di Lorenzo e Retegui titolari. Ampio turnover per Israele

Azzurri costretti a fare a meno di Kean per infortunio, spazio a Raspadori e Retegui. Cambiaso titolare. Israele rinuncia anche a Peretz l’eroe dei due rigori parati a Haaland

Italia-Israele

Db Firenze 01/09/2025 - allenamento e conferenza stampa Italia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gennaro Gattuso

Israele-Italia, le probabili: Di Lorenzo e Retegui dal 1′. Ampio turnover per Israele

Una partita cruciale, quella che andrà in scena ad Udine – in un clima surreale –  alle 20:45 di stasera, che potrebbe consentire agli Azzurri di restare aggrappati al treno play-off. Gattuso è chiamato a scegliere la formazione migliore in vista di un match tutt’altro che banale mentre, per Shimon, si prospetta un ampio turn-over. Ecco le ultime da Edmondo Pinna del Corriere dello Sport.

Italia-Israele, ecco le probabili formazioni

Ben Shimon non ha dubbi: servirà cambiare molto, quasi tutto. La squadra vista contro la Norvegia non ha convinto, e per questo il ct è pronto a un profondo turnover. In porta, fuori Daniel Peretz – l’eroe dei due rigori parati a Haaland – e dentro Omar Glazer. Una scelta sorprendente, ma legata al momento difficile del portiere del Bayern, oggi in prestito all’Amburgo e spesso relegato in panchina.

La difesa dovrà fare a meno di Nachmias, e anche a centrocampo i dubbi non mancano: Abu Fani rischia di restare fuori per un problema alla caviglia. In attacco, invece, spazio a Baribo, chiamato a guidare la squadra.

Dubbi solo su Abu Fani, le cui condizioni dovranno essere valutate meglio. Infatti, secondo quanto riportato da altre fonti, potrebbe far parte dell’11 titolare.

Italia (3-5-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Cristante, Tonali, Dimarco; Raspadori, Retegui. Ct: Gennaro Gattuso

Israele (5-4-1) – Glazer; Dasa, Mizrahi, Blorian, Baltaxa, Revivo; Gloukh, E. Peretz, Abu Fani, Solomon; Baribo. Ct: Ben Shimon

 

Correlate