Inchiesta Osimhen, l’esperto di diritto sportivo Spallone: «I presupposti per riaprire il caso, per me, ci sono»

A Tmw Radio: «Il fatto nuovo, da quanto risulta, ci sarebbe poiché dalle carte processuali emergono nuove testimonianze di persone informate sui fatti. Situazione molto simile a quella della Juve. Bisogna capire solo se sia scaduto o meno il termine»

Milan Napoli, caso osimhen

Napoli's president Aurelio De Laurentiis looks on prior to the Italian Serie A football match SSC Napoli vs FC Internazionale Milano at the San Paolo Stadium in Naples on December 15, 2013. AFP PHOTO/CARLO HERMANN (Photo by CARLO HERMANN / AFP)

Si continua a parlare del caso plusvalenze che vede protagonista il Napoli per l’operazione che portò Victor Osimhen all’ombra del Vesuvio. Stavolta a soffermarsi sull’argomento è Giorgio Spallone, esperto di diritto sportivo, che ha espresso il suo punto di vista ai microfoni di Tmw Radio.

Caso Osimhen, le parole di Spallone

«Distinguiamo due aspetti: la situazione venutasi a creare dopo le indagini e la possibilità di riapertura del procedimento sportivo. A mio modo di vedere, ora abbiamo una situazione che parrebbe portare alla riapertura del caso. Il fatto nuovo, da quanto risulta, ci sarebbe. Nella misura in cui dalle carte processuali emergono nuove testimonianze di persone informate sui fatti. Il dato preciso sta nel fatto che parliamo di una sola negoziazione di un calciatore, dove oltre al denaro ci fu una contropartita tecnica. Ed è il caso che fu oggetto del caso del procuratore federale», afferma Spallone.

Leggi anche: Inchiesta Osimhen, la pistola sembra più ad acqua che fumante. Furono Milan e Inter a fondare il sistema plusvalenze

Poi spiega: «Il procedimento per revocazione ha un termine di 30 giorni, da quando la procura federale è venuta a conoscenza delle carte. Se il termine è ancora in corso, si potrebbe fare, altrimenti non ci può più essere. I presupposti per riaprire il caso, per me, ci sono. Il fatto nuovo, come previsto dalla art.63, sarebbe molto simile a quello della Juventus. In quel caso non appena il procuratore federale ebbe le carte, entro 30 giorni promosse il giudizio di revocazione, che ha avuto tutti gli sviluppi che conosciamo. Bisogna capire quando il procuratore federale ha avuto o avrà avuto notizia di queste carte».

«Il Napoli rischia qualcosa sportivamente? Se il termine non fosse trascorso, si potrebbe riaprire il procedimento. Altrimenti se fosse scaduto non c’è alcun rischio, perché la vicenda è stata archiviata da quel punto di vista», ribadisce Spallone.

Correlate