Gli Azzurrini dell’U20 rappresentano il declino del calcio italiano: fuori agli ottavi del Mondiale, non era mai accaduto finora
La squadra di Nunziata ha perso 3-0 contro gli Usa. Due anni fa l'Under20 arrivò in finale, nel 2017 e 2019 in semifinale. Solo in tre giocano in Serie B, nessuno in Serie A.

Italy's coach Carmine Nunziata looks on during the Argentina 2023 U-20 World Cup semi-final match between Italy and South Korea at the Estadio Unico Diego Armando Maradona stadium in La Plata, Argentina, on June 8, 2023. (Photo by JUAN MABROMATA / AFP)
Si è concluso agli ottavi di finale il Mondiale Under 20 dell’Italia, con la sconfitta per 3-0 contro gli Stati Uniti, dove protagonista è stato il centrocampista del Parma Benjamin Cremaschi, autore di una doppietta. La squadra del ct Nunziata non è riuscita, stavolta, ad essere tra le prime otto del mondo. Ed è la prima volta che la Nazionale viene eliminata così presto da una competizione mondiale di categoria. Questo spiega anche la crisi che sta vivendo il calcio italiano in questo momento.
L’Italia Under 20 non è mai stata eliminata così precocemente a un Mondiale
Due anni fa gli Azzurrini dell’Under 20 riuscirono ad arrivare in finale, mentre nel 2017 e nel 2019 in semifinale.
Nel 2023, nell’allora Nazionale italiana di categoria, militavano i vari Francesco Pio Esposito, Sebastiano Desplanches, Simone Pafundi, Cesare Casadei, Daniele Ghilardi, che oggi giocano stabilmente in Serie A e Serie B.
Ieri, nel match contro gli Stati Uniti, dei giocatori provenienti dalla Serie B ne erano presenti tre in campo (Mannini della Juve Stabia, Konaté dell’Empoli, Liberali del Catanzaro). Gli altri spaziano tra Serie C, Serie D e le giovanili estere, dove Emanuel e Natali militano rispettivamente nel Real Madrid e nell’Az Under 21. Nessuno gioca in Serie A.
Si dice sempre più spesso che in Italia non ci siano più i talenti di un tempo. Questa eliminazione precoce al Mondiale U20 potrebbe essere un segnale.