Napoli, confronto vivace tra Conte e i calciatori. Il tecnico ha ammesso che qualcosa va modificato (Corrmezz)
Modifiche nelle scelte e nella gestione. Non è nelle sue corde sottovalutare gli allarmi e questo è un allarme forte. Ammissione di responsabilità da parte di tutti

Napoli's Italian head coach Antonio Conte looks on during the Italian Serie A football match SSC Napoli vs Genoa CFC, at the Diego Armando Maradona Stadium in Naples on October 5, 2025. (Photo by CARLO HERMANN / AFP)
Non si può andare avanti così. Di questo sia i calciatori che Conte sono sicuri. Dopo la sconfitta contro il Psv il campanello d’allarme non può essere più ignorato, per questo ieri a Castel Volturno il Napoli si è ritrovato per discutere su cosa non sta funzionando e cosa va modificato per invertire immediatamente la rotta già nella partita di sabato contro l’Inter. Il Corriere del Mezzogiorno. ha riportato i termini del confronto di ieri.
Confronto Conte-Napoli
“Silenzio, amarezza. Necessità di decomprimere. Poi il confronto, anche vivace. La riunione del Napoli, ieri al centro sportivo, è stata lunga, visiva e anche parlata. Con un’ammissione da parte di tutti delle responsabilità, a partire dall’allenatore Conte, convinto che qualcosa nelle scelte e nella gestione va modificata. Non è nelle sue corde sottovalutare gli allarmi, questo è forte, gli rimbomba nella testa. Gli toglie il sonno, gli blocca pure la rabbia.
Leggi anche: Conte non ha voluto spargere catastrofismo, ed ha ascoltato i suoi giocatori
Il Napoli ha guardato al video il disastro di Eindhoven, si è specchiato, ha capito senza troppe analisi che questa gara è stata probabilmente l’occasione (sbagliata?) per tirare fuori i problemi che il gruppo vive da settimane. Il classico vaso di Pandora che quando non te lo aspetti mette a nudo chi sei. Malumori individuali, aria diventata pesante. Logorio fisico e mentale, carichi di lavoro e pressioni che oggi si avvertono come insopportabili, il contributo povero dei nuovi arrivati”.