Barcellona sotto inchiesta: accusato di aver dato 15 milioni all’Atlético per “zittire” la denuncia sul caso Griezmann
Secondo El Mundo i Blaugrana avrebbero raggiunto un accordo con l’Atlético, pagando 15 milioni di euro in cambio del ritiro della denuncia.

Image
Il Barcellona torna sotto inchiesta per presunte irregolarità economiche risalenti all’era Bartomeu. Come riportato da El Mundo, il giudice che indaga sul club blaugrana per il pagamento di commissioni sospette durante la presidenza di Josep Maria Bartomeu ha individuato nuovi elementi che fanno pensare a reati di amministrazione sleale e falsificazione contabile.
Nuovi guai per il Barcellona: la vicenda
Ecco cosa scrive El Mundo:
“Il giudice che indaga sul Fc Barcellona per il pagamento di commissioni nei trasferimenti durante la presidenza di Josep Maria Bartomeu ritiene che vi siano indizi di amministrazione sleale e falsificazione contabile in relazione al pagamento di 15 milioni di euro all’Atlético Madrid, effettuato per evitare che il club madrileno portasse avanti la sua denuncia per aver negoziato con Antoine Griezmann mentre il giocatore era ancora sotto contratto. Il Tribunale d’Istruzione n. 32 di Barcellona, che ha recentemente incriminato Bartomeu e alcuni dei suoi principali dirigenti, considera in un’ordinanza – alla quale ha avuto accesso El Mundo – che deve essere aggiunto al procedimento il trasferimento del calciatore Antoine Griezmann da parte del Fc Barcellona”
Il caso risale al 2019, quando l’Atlético Madrid presentò una denuncia alla Federazione spagnola (Rfef) sostenendo di avere “importanti indizi che il club avesse negoziato direttamente con il giocatore tra febbraio e marzo del 2019”, un “periodo tecnicamente proibito”, come riporta l’ordinanza.
Per evitare una possibile sanzione, il Barcellona avrebbe quindi raggiunto un accordo extragiudiziale con l’Atlético, pagando 15 milioni di euro in cambio del ritiro della denuncia. Il pagamento, stando a quanto scrive El Mundo, sarebbe stato mascherato come l’acquisto di diritti di prelazione su alcuni giovani talenti dei colchoneros, così da dare un’apparenza lecita ai pagamenti.
“Il giudice conclude che, una volta firmato il contratto di prelazione, l’Atlético de Madrid avrebbe presumibilmente rinunciato a presentare prove davanti alla Rfef in merito alla denuncia contro il Fc Barcellona”.
Ancora guai dunque per i blaugrana, che pagano ancora le scelte scellerate dell’ex patron.