Stadio Maradona, il consigliere Simeone: «Siamo in corsa per Euro 2032, partiremo con i lavori del terzo e secondo anello»
A KK Napoli: «Il terzo anello sarà messo a posto con fondi comunali. Partiremo appena la Uefa ci indicherà come città che ospiterà gli Europei. Interverremo anche su parcheggi e trasporto pubblico».

Napoli 06/01/2021 - campionato di calcio serie A / Napoli-Spezia / foto Insidefoto/Image Sport nella foto: stadio Armando Maradona
Il Consigliere Comunale di Napoli Nino Simeone ha parlato a Radio Kiss Kiss Napoli in merito al restyling dello stadio Maradona.
Il consigliere comunale di Napoli Simeone: «Siamo in corsa per Euro 2032, partiremo con i lavori del terzo e secondo anello»
Le dichiarazioni di Simeone riportate da TuttoNapoli:
«Primo tassello la messa in sicurezza del terzo anello, ma sono tempi e situazioni diverse. Il terzo anello lo mettiamo a posto con fondi comunali. Per l’apertura del terzo anello c’era ‘solo’ un problema di vibrazioni per le abitazioni circostanti lo stadio. L’intervento di messa in sicurezza è già programmato, va messo l’affidamento e il bando. Mi hanno rassicurato che i tempi burocratici verranno più che dimezzati, invece dei 700 giorni previsti per iniziare. Si partirà col terzo anello, poi l’intervento più impattante sarà sul secondo anello che dovrà essere avvicinato al terreno di gioco per i parametri richiesti dalla Uefa. Partiremo appena la Uefa ci indicherà come città che ospiterà gli Europei. Interverremo anche sui parcheggi e i servizi di trasporto pubblico, altri parametri richiesti dalla Uefa. Siamo in corsa».
«Il Maradona non è in vendita, da vent’anni ascolto la favoletta di De Laurentiis»
A Radio Punto Nuovo:
«Non venitemi a dire che De Laurentiis comprerà lo stadio per l’interesse della città. Lo comprerà per fare gli interessi suoi e della sua famiglia. Detto questo, noi del Consiglio Comunale non siamo contro il privato, tutta la Giunta è aperta. Chi acquista un bene pubblico e lo fa suo, poi, è libero di farci ciò che vuole. Ad oggi non c’è assolutamente nulla. Se si decidesse di fare un passo simile, bisognerebbe capire quali sono i reali piani».