Italia capitale mondiale della pallavolo: gli uomini si confermano primi al mondo (due Mondiali consecutivi, cinque in tutto)

Bulgaria battuta 3-1. Primi due set straordinari (25-21, 25-17). Poi un lieve blackout a metà del terzo set dà illude gli avversari (25-17) e infine il quarto. Grande De Giorgi

mondiali di volley pallavolo maschile italia

Italy’s Alessandro Michieletto spikes the ball during the 2025 Men's Volleyball World Championship quarter-final match between Belgium and Italy at the Mall of Asia Arena in Pasay City, Metro Manila, on September 24, 2025. (Photo by Jam STA ROSA / AFP)

L’Italia della pallavolo è di nuovo campione del mondo. Dopo una partita combattuta ed equilibrata con la Bulgaria Fefè de Giorgi vince la battaglia delle panchine con Blengini, che era stato mandato via dalla Federazione dopo gli insuccessi del 2021 (anno seguito da un vero e proprio ricambio generazionale vincente ndr). Il primo set è stato piuttosto combattuto ma gestito con lucidità. L’Italia in questa situazioni mostra sempre di avere un quid in più, un dna vincente. Era stato così anche con le ragazze in finale contro la Turchia e soprattutto contro il Brasile di Gabi.  Gli azzurri soffrono il muro bulgaro ma riescono a variare molto i colpi. La Bulgaria si aggrappa a Alex Nikolov, figlio di Vladimir che pure è un volto noto nello sport nostrano. Nel finale riesce in una rimonta pericolosa, ma poi Romanò (7 punti nel set) con una doppietta ristabilisce le distanze e Bottolo chiude 25-20.

Il secondo set è una vera esibizione per l’Italia e si conclude 25-17. Sale in cattedra su tutti Romanò, ma è impressionante la varietà del gioco e l’incisività dell’attacco azzurro, anche favorito da giocate importanti di Giannelli. Resta negli occhi da parte della Bulgaria l’unico Nikolov, in grado di tenere comunque non troppo lontana nel punteggio la sua nazionale nonostante il dominio azzurro nel set. Diversa la storia al terzo. Si parte nell’equilibrio, poi a metà (circa sul 7-6) l’Italia soffre di un improvviso blackout che porta il punteggio a +5 per la Bulgaria. Da quel momento diventa difficile recuperare gli avversari, nettamente stimolati dalla possibile ribalta. Così si arriva in fretta ad un 25-17, il contrario esatto del set precedente in cui l’Italia si era distinta. Errori anche in battuta, si direbbe un rilassamento o una confusione generale.

L’ultimo set decisivo scorre via liscio e finisce 25-10. L’Italia vince il secondo Mondiale di fila, il quinto nella propria storia.

 

 

Correlate