Napoli-Eintracht vietata ai tifosi tedeschi: il Francoforte è furioso, lo ha scoperto a Roma al Viminale

La Bild: decisione non concordata. Erano stati convocati per un vertice sull'ordine pubblico. Il responsabile del Cda Reschke: “escludere i tifosi pratica usuale nel calcio italiano”

tifosi Eintracht Il Napoli polizia Uefa calcio

Mg Francoforte (Germania) 21/02/2023 - Champions League / Eintracht-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: tifosi Eintracht

Il Napoli affronterà in Champions l’Eintracht Francoforte il 4 novembre, ma ai tifosi tedeschi residenti a Francoforte e dintorni, sarà vietata la trasferta. Questo quanto annunciato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Napoli-Eintracht Francoforte vietata ai tifosi tedeschi: «Il divieto non risolve il problema»

Tuttavia, come riportato dalla Bild:

Questa decisione non è stata concordata in anticipo con l’Eintracht Francoforte. I dirigenti del club sono venuti a conoscenza della decisione contemporaneamente a quelli del Napoli. Questo nonostante si trovassero a Roma martedì per un vertice sulla sicurezza presso il Ministero dell’Interno. Erano presenti anche le autorità di sicurezza italiane e napoletane e i rappresentanti della Uefa. Nel corso di questo incontro le autorità hanno fatto sapere che sarebbero state adottate ulteriori misure per impedire a tutti i tifosi del Francoforte di viaggiare.

Il membro responsabile del consiglio di amministrazione dell’Eintracht, Philipp Reschke, era furioso: «Dobbiamo purtroppo riconoscere che la strategia di escludere i tifosi ospiti dalle partite ad alto rischio è ormai diventata una pratica comune nel calcio italiano. Condividiamo anche l’opinione che, dopo gli incidenti del 2023, questa sarebbe stata certamente una partita ad alto rischio. Ma i divieti per i tifosi sono e rimangono la risposta sbagliata a questo problema. E gli stadi tedeschi, in particolare, ne sono la prova nel calcio internazionale». Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, si era espresso dopo lo scontro nel 2023: «È inaccettabile che le autorità italiane decidano che i tifosi tedeschi non siano ammessi. La decisione delle autorità è assolutamente sbagliata. Dobbiamo fare urgentemente qualcosa a riguardo. Cambieremo le regole». Due anni e mezzo dopo, ciò non è accaduto.

Correlate