La Vasaloppet (mitica gara di sci di fondo) rinuncia allo sponsor di carburanti in nome dell’ambiente

Addio allo storico accordo con Preem (main sponsor da 17 anni). Anche 55 sciatori, alcuni dei quali della nazionale svedese, si erano schierati per la separazione

Vasaloppet

This aerial photograph shows the start of the cross-country ski race, Vasaloppet in Salen on march 2, 2025. (Photo by Ulf PALM / TT NEWS AGENCY / AFP) / Sweden OUT

Chi lotta per l’ambiente e gli sciatori hanno vinto. Dopo 17 anni da sponsor principale, Preem ha deciso di non rinnovare la sponsorizzazione con Vasaloppet. Lo scrive Dagens Nyheter.

Chi è Preem

Preem, società svedese di combustibili e raffinazione del petrolio nonché la più grande azienda di carburanti del Paese, è stata sponsor principale di Vasaloppet per quasi due decenni. Negli ultimi anni, tuttavia, le critiche alla partnership in nome dell’ambiente sono aumentate. A febbraio, 55 fondisti – tra cui gli azzurri Marcus Grate e Oskar Svensson – hanno firmato una petizione contro l’evento, accusandolo di essere usato per il greenwashing da parte di aziende come Preem e Volvo Cars, responsabili di elevate emissioni.

Cos’è la Vasaloppet

La Vasaloppet, la più antica e lunga gara di sci di fondo al mondo, si disputa sulla distanza di 90 km da Sälen a Mora, attraversando foreste, colline e laghi ghiacciati. Ogni anno attira circa 16.500 partecipanti.

Il divorzio in nome dell’ambiente con lo sponsor dei carburanti

Il contratto di sponsorizzazione con Preem scadrà a settembre. «Possiamo guardare indietro a un lungo e gratificante percorso insieme. Preem ha avuto un ruolo importante nel migliorare l’esperienza dei partecipanti alla Vasaloppet Arena. Ora hanno scelto di andare avanti e noi continuiamo il nostro viaggio per far muovere la Svezia», ha dichiarato Johan Eriksson, Ceo di Vasaloppet. Eriksson ha precisato che la decisione non è legata alle critiche ricevute: «Da parte nostra abbiamo sempre avuto fiducia in questa collaborazione. Preem è stata un partner importante, sia per contribuire a far muovere la Svezia, sia per supportarci nel nostro lavoro di riduzione delle emissioni».

Negli ultimi anni, anche attivisti per l’ambiente e per il clima hanno manifestato cercando di ostacolare la gara. «Mi rattrista che questo possa avere ripercussioni sugli atleti, che dedicano la loro vita all’allenamento e al miglioramento. È una speranza che nutriamo, ma difficile da esprimere», ha aggiunto Eriksson.

Di segno opposto la reazione di New Weather Sweden: «È ora che Vasaloppet e Preem si separino. È una grande vittoria per tutti coloro che hanno lottato per fermare la pubblicità degli sport invernali per le compagnie petrolifere. È paradossale che discipline legate alla neve continuino a promuovere aziende che alimentano la crisi climatica», ha dichiarato Anna Jonsson dell’organizzazione ambientalista.

Il Ceo Eriksson, infine, non teme di perdere attrattiva per gli sponsor: «Abbiamo un’offerta molto forte, sia per i nostri partner attuali sia per quelli con cui potremmo collaborare in futuro».

Correlate