Conte e l’ora del turn-over: «siamo all’assurdità che riceviamo pressioni per il fantacalcio» (Gazzetta)

«Siamo al secondo step del progetto. Da Firenze inizia un ciclo. Ho visto bene Hojlund ed Elmas. Ed è in condizione anche Anguissa, rientrato per ultimo».  

sabatini napoli di conte

Ni Castel di Sangro 03/08/2025 - amichevole / Napoli-Brest / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Conte e l’ora del turn-over: «siamo all’assurdità che riceviamo pressioni per il fantacalcio»

L’invasività del fantacalcio. Antonio Conte ne ha parlato in un breve passaggio della conferenza stampa di ieri. Ha confessato che ricevono pressioni (più corretto dire richieste) in nome del fantacalcio che ormai è un gioco che coinvolge tantissime persone.

Scrive la Gazzetta dello Sport, con Antonio Giordano:

«Lasciamo stare il fantacalcio che siamo soggetti a pressioni esterne da parte di tutti – sorride Conte – Siamo arrivati anche all’assurdità, ci chiedono di far giocare questo o quest’altro, pensa se dovessi stare dietro a chi gioca al fantacalcio».

Ci scherza su, perché poi a Firenze si gioca stasera e dunque, nel momento in cui Conte parla, lo stress prepartita può essere anche assorbito ironizzando. «E comunque capisco le esigenze per il fantacalcio, pensate che riceviamo pure pressioni esterne per la formazione …. Però io». Però lui, Conte, ora è attraversato da quell’onda anomala di pensieri che rientrano tra le responsabilità di chi dopo uno scudetto deve fronteggiare l’insaziabile desiderio di trionfi: «Siamo al secondo step del progetto, lo stiamo affrontando da campioni d’Italia e quindi inevitabilmente cambia la visione. Da Firenze inizia un ciclo, e ce ne saranno tanti, in cui saremo coinvolti tutti. Ho visto bene Hojlund ed Elmas. Ed è in condizione anche Anguissa, rientrato per ultimo».  

Correlate