Scariolo: «Non posso fare l’amichetto con i miei giocatori, sarebbe ridicolo»

Intervista al Paìs. Lascia la Nazionale dopo 15 anni, allenerà il Real Madrid. L'Europeo sarà la sua last dance. «Nel basket se non sei duro e non attacchi, ti schiacciano»

scariolo

Db Milano 18/06/2022 - play off Legabasket serie A / AX Armani Exchange Olimpia Milano-Segafredo Virtus Bologna / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Sergio Scariolo

Scariolo: «Non posso fare l’amichetto con i miei giocatori, sarebbe ridicolo»

Il Re di Ori saluta. Sergio Scariolo (Brescia, 64 anni) si appresta a vivere gli ultimi istanti di un’era gloriosa per il basket spagnolo. L’allenatore, campione di quattro Eurobasket (2009, 2011, 2015 e 2022) e di un Mondiale (2019), ha deciso di porre fine a un lavoro che per 15 anni ha portato avanti con dedizione, rigore e passione. Dopo il prossimo torneo europeo, che si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre, cambierà la tuta della Nazionale con quella del Real Madrid. Prima di allora, lo attende un’ultima danza, un ultimo servizio a una squadra a cui ha donato un’identità e dei titoli.

El Paìs lo ha intervistato

Nota una grande differenza con i giovani di oggi?
Sì, sono molto diversi. Il segreto per essere all’altezza della comunicazione che questi tempi richiedono, è saperli capire, sforzarsi di comprenderli. Non per forza deve piacerti tutto ciò che fanno, ma bisogna cercare di mettersi nei loro panni. Ho due figli dell’età dei miei giocatori e questo mi aiuta molto a relazionarmi con loro. Non posso pensare che i tempi passati fossero migliori, o se lo penso non deve influenzarmi. Ovviamente non posso fare l’amichetto con i miei giocatori, perché sarebbe ridicolo e inutile, e non lo accetterebbero. Faccio del mio meglio per sintonizzarmi sulla radio che ascoltano loro. Poi, quando sono da solo, ascolto un’altra stazione.

Ha parlato con i giocatori del “rumore” che circonda la Nazionale per via del suo passaggio al Real Madrid?
Ne ho parlato con loro il primo giorno. Ho chiesto di fare il possibile per restarne fuori. So che c’è una “congiura” non scritta per aiutarmi a chiudere bene questa tappa. Lo sento e lo respiro. Ho detto ai giocatori che il modo migliore è fare bene il nostro lavoro, senza pressioni aggiuntive, e finire come sempre, a testa alta con o senza medaglia. Apprezzo questo patto nei pochi momenti in cui penso al dopo. Ci sono legami emotivi che vanno oltre la professione.

Scariolo, the last dance con la Spagna

La Spagna difende l’oro europeo del 2022…
La interrompo. Questa è una definizione che lo sport non può accettare. Sono passati tre anni, è cambiato tutto. La Spagna non difende nulla. Per aver vinto l’ultimo campionato non partiamo con 10 punti di vantaggio sull’avversario. A suo tempo abbiamo fatto qualcosa di straordinario. Ora partiamo da zero sulla griglia di partenza.

Cos’è la durezza?
Ci sono due tipi di durezza. Una è fisica. Nel basket devi giocare duro, altrimenti non sopravvivi, scompari del tutto. E poi c’è la durezza mentale di sopportare i momenti difficili, gli errori, di non perdere la concentrazione dopo i successi, e di resistere più di quanto il corpo ti permetta, perché non hai paura, perché vai ad affrontare gli avversari invece di lasciare che siano loro a venire verso di te, perché ti schiaccerebbero.

Di cosa è più orgoglioso della sua era in Nazionale?
Sono stati 15 anni in cui sono stato molto coinvolto nelle giovanili e nella formazione. Voglio fare un nome, quello di Manolo Aller, il collegamento della continuità. Ho avuto la fortuna di avere una Federazione molto ricettiva. Avrebbero potuto dirmi di occuparmi solo dei blocchi e del pick and roll. Invece mi sono impegnato, ho avuto questa influenza e me l’hanno permesso. Abbiamo creato valori duraturi che possono sopravvivermi e un sistema di gioco che ha la sua ricchezza tattica ed è davvero competitivo. E quella visione d’insieme che unisce l’accademia con la prima squadra. È un’eredità che renderà più facile il compito a chi verrà dopo. Tra un paio d’anni, la Spagna sarà una delle migliori squadre del mondo.

Correlate