Napoli, i tre punti sono la cosa positiva di stasera. I fab four hanno fatto fatica
Contro squadre che piazzano un 5-4-1 dietro la metà campo, questo modulo a una punta e i 4 dietro ha trovato non poche difficoltà.

Dc Napoli 30/08/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Elia Caprile-Andre’ Frank Zambo Anguissa
Napoli, i tre punti sono la cosa positiva di stasera insieme al rientro di Buongiorno e all’esordio di Ambrosino.
Corsi e ricorsi. Come un anno fa contro il Parma al Maradona, Anguissa al 95° risolve un partita ostica e giocata male dal Napoli. Il Cagliari ha resistito un’intera gara fermano i “fab four”: un modulo che stasera ha trovato non pochi problemi a creare occasioni da rete. Male anche Lucca che riceva pochi cross e viene annullato da Mina.
Nel primo tempo il Napoli prende il pallino del gioco con i sardi che affollano la loro metà campo con tutti gli effettivi e una sola punta. Nel primo quarto d’ora non ci sono azioni pericolosi a parte qualche mischia in area cagliaritana. Gli azzurri provano ad alzare il ritmo con un possesso palla maniacale ma non si rendono pericolosi e Lucca viene neutralizzato facilmente dai centrali sardi. Dopo la mezz’ora il Cagliari si affaccia un paio di volte davanti a Meret. Solo allo scadere Caprile viene impegnato dai tiri centrali di Lucca e McTominay.
Nel secondo tempo il Napoli prova ad alzare il ritmo. Ci provano McTominay e Spinazzola con due tiri che Caprile controlla e para. Il Cagliari con l’ingresso di Luvumbo prova a pungere in contropiede mentre resta il muro davanti l’area di rigore su cui si infrangono cross e tentativi azzurri nei primi 20 minuti. È Politano ad alzare il ritmo con sortite sulla destra e un tiro a giro che esce di poco fuori. È Lang appena entrato al posto di De Bruyne ad avere una grande occasione ma Mina devia in angolo. Nel recupero McTominay si mangia due volte il gol ma l’apoteosi è al 95° con Anguissa che piazza in rete il cross di Buongiorno.
I tre punti sono la cosa positiva di stasera insieme al rientro di Buongiorno e all’esordio di Ambrosino. Contro squadre che piazzano un 5-4-1 dietro la metà campo questo modulo a 1 punta e i 4 dietro ha trovato non poche difficoltà. Meglio quando è entrato Lang che largo a sinistra negli ultimi minuti ha costretto la stanca difesa sarda a perdere attenzione sul blocco centrale. Domani arriva Hojlund dopo Elmas: servono profondità e fantasia a questo Napoli a cui serve anche la freccia Neres. Con la pausa Antonio Conte, finalmente, potrà programmare il lavoro sulla rosa definitiva.