Il Napoli di Conte è favorito per lo scudetto perché le altre sono incognite (Espn Brasile)
Sull'Inter pesa l'incognita Chivu, sulla Juve l'incertezza. Il Milan può sorprendere ma non ha una punta. L'Atalanta è senza Gasperini e senza Retegui

Napoli's Italian head coach Antonio Conte looks on ahead of the Italian Serie A football match between Como and Napoli at the Giuseppe-Sinigaglia Stadium in Como, on February 23, 2025. (Photo by Piero CRUCIATTI / AFP)
Il Napoli di Antonio Conte è la squadra favorita per vincere il prossimo scudetto. Ne è convinta Espn Brasile che fa le carte al campionato e giustifica così la griglia di partenza del campionato:
Napoli di Conte favorito
Il Napoli inizia la stagione con una grosso vantaggio rispetto all’anno in cui ha vinto il titolo. Il club ha effettuato un mercato significativo, ingaggiando nomi come De Bruyne. Con lui sarà aggiunta creatività al centrocampo. La squadra di De Laurentiis ha anche rafforzato altri ruoli, come quello del portiere, con Milinković-Savić, ex Torino. Tuttavia, la squadra ha subito un infortunio importante: Lukaku fuori a tempo indeterminato a causa di un grave infortunio al retto femorale della coscia sinistra. Per compensare, il Napoli ha ingaggiato Luccá, ex Udinese, come riferimento offensivo per quel ruolo. Con una rosa più completa, fondamentale visto il calendario che ora include la Champions League, il Napoli arriva con una rosa più completa. Considerando che l’Inter sembra aver fatto passi indietro e la Juventus non si è evoluta abbastanza, la squadra di Antonio Conte è la favorita nella lotta per il secondo titolo.
Chvu è una incognita e la Juve non all’altezza
L’Inter, reduce da una stagione sotto tono, resta una contendente temibile. Con una rosa solida e l’arrivo di giovani come Bonny, Sucic e Henrique, la squadra nerazzurra guidata da Cristian Chivu tenta di reinventarsi, anche se non mancano i dubbi sulla sua esperienza in panchina. Il Milan, con Massimiliano Allegri di nuovo alla guida e Luka Modric a disposizione, può sorprendere grazie a un centrocampo di grande qualità, pur dovendo fare i conti con la mancanza di una punta di riferimento. Juventus e Atalanta si trovano in fasi di transizione: i bianconeri con Igor Tudor cercano di risalire la classifica, mentre a Bergamo, dopo l’era Gasperini, Ivan Juric ha ereditato una squadra che ha visto partire pedine importanti come Mateo Retegui. Tra le outsider spicca il Como, ambizioso e protagonista di un mercato ricco di giovani talenti, mentre formazioni come Roma, Bologna, Sassuolo, Lazio e Lecce puntano a stabilizzarsi in una posizione tranquilla ed evitare i rischi di retrocessione.