Napoli e Bologna cercano l’accordo per Beukema, c’è già il sì del giocatore (Schira)
Sono previsti nuovi colloqui nei prossimi giorni: pronto un contratto fino al 2030 da 3 milioni di euro l'anno

Db Bologna 04/05/2025 - campionato di calcio serie A / Bologna-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Sam Beukema
Il Napoli e Sam Beukema hanno già trovato un accordo di massima per il trasferimento del difensore nel capoluogo partenopeo. C’è da convincere il Bologna e non sarà facile: il club felsineo non lascerà partire a cuor leggero il proprio leader di reparto. Nei prossimi giorni sono previsti dei nuovi colloqui. Lo riporta il noto giornalista Nicolò Schira sul proprio profilo “X” che di seguito vi proponiamo.
Il Napoli ha l’accordo con Beukema, manca quello col Bologna: i dettagli
“Sam Beukema ha un accordo di massima con il Napoli per un contratto fino al 2030 (3 milioni di euro all’anno). Il Napoli sta lavorando per raggiungere un accordo con il Bologna. Sono previsti colloqui diretti nei prossimi giusti”, è la traduzione del post del collega.
Sam #Beukema has an agreement in principle with #Napoli for a contract until 2030 (€3M/year). Napoli are working to reach an agreement with #Bologna. Expected direct talks in the next days. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 10, 2025
Leggi anche: Beukema vuole il Napoli e il Bologna ha poche chance di trattenerlo (Pedullà)
Questo, invece, quanto riportato qualche giorno fa da Alfredo Pedullà.
“Nelle ultime ore Sam Beukema ha ribadito la volontà di salire sul treno dei desideri, si chiama Napoli. E Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, ha ribadito che la volontà del club sia quella di trattenere i migliori. Giusto. Ma crediamo che sia molto difficile trattenere Beukema per tre motivi: a) il contratto scade tra due anni; b) il Napoli club con grande appeal che lo corteggia da mesi; c) l’ingaggio proposto è irrinunciabile. Quindi, il Bologna cercherà di resistere ma l’idea di massima è quella che il Napoli presenterà una proposta (dai 30-35 milioni in su più bonus) praticamente irrinunciabile”.