ilNapolista

Sofia Goggia fuoriclasse più forte della sfortuna: 313 giorni dall’infortunio, vince il SuperG

Come al solito la 32enne di Bergamo si è presa una serie di rischi durante la sua prova rischiando di cadere proprio in vista del traguardo.

Sofia Goggia fuoriclasse più forte della sfortuna: 313 giorni dall’infortunio, vince il SuperG
Are (Svezia) 05/02/2019 - Campionato del Mondo di Sci Alpino / foto Imago/Image Sport nella foto: Sofia Goggia

Sofia Goggia sorprende ancora tutti e dopo il secondo posto nella discesa libera di Beaver Creek sul tracciato del Colorado conquista la vittoria in Super G. Un trionfo che arriva 313 giorni dopo l’infortunio che l’ha tenuta lontana dalle piste per 10 mesi per la frattura a febbraio di tibia e malleolo.

Leggi anche: Goggia: «L’infortunio è stata una mazzata mentale. Da tempo mi seguono psicologi e psichiatre»

Sofia Goggia non ha lasciato spazio alle proprie rivali visti i tempi che ha fatto registrare in discesa: una vera e propria freccia, facendo segnare il secondo, il primo, il quarto e il secondo tempo nei quattro settori della pista che le sono valsi la vittoria straordinaria con un +0.48 sulla solita indomita Gut-Behrami e +0.60 su Huetter. Ma è anche grand’Italia perché si poteva sperare nel trionfo totale delle nostre atlete, che per molto tempo hanno ricoperto le migliori posizioni in classifica, e che comunque hanno chiuso in 4 nella top10 finale, con il 5° posto di Federica Brignone, il sesto di Marta Bassino  e il 9° Elena Curtoni.

Gara superlativa per la 32enne di Astino che, come al solito, si è presa una serie di rischi durante la sua manche rischiando di cadere proprio in vista del traguardo. Dopo una partenza più guardinga, Goggia ha impostato le curve al limite proponendo delle linee molto tese che le hanno consentito costantemente di accumulare vantaggio porta dopo porta. In vista del tratto finale la finanziera orobica è prima finita lunga di linea, poi si è sbilanciata sul salto finale aggiudicandosi però il primo successo stagionale.

Niente da fare per Federica Brignone che ha messo in campo tutta la propria determinazione nella prima metà di gara firmando i migliori intermedi e giocandosi così le possibilità di vittoria nel finale. Proprio in vista dell’abbrivio decisivo, la 34enne di La Salle è finita leggermente lunga terminando così in quinta posizione a sessantaquattro centesimi dalla connazionale.

ilnapolista © riproduzione riservata