Di Lorenzo, al prossimo incontro potrebbe partecipare anche De Laurentiis (Corsport)
Dopo la fase a gironi, come da accordi con Giuffredi, le parti si ritroveranno. Chissà che questa volta non partecipi anche De Laurentiis
Mg Napoli 02/04/2023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Milan / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Giovanni Di Lorenzo
Di Lorenzo, al prossimo incontro potrebbe partecipare anche De Laurentiis. Lo scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini.
L’ultimo contatto tra Di Lorenzo e il signor Antonio è andato in scena al telefono, dalla Germania, dopo la sconfitta dei nostri con la Spagna: il capitano ha ribadito l’intenzione di andare via, l’allenatore quella di non lasciarlo andare. Ma oggi finirà la fase a gironi e dunque, come da accordi stretti con il suo agente Mario Giuffredi dopo il primo incontro di un paio di settimane fa, è arrivato il momento di ritrovarsi per fare un nuovo punto della situazione. Cosa che accadrà proprio in questi giorni. Chissà che questa volta alla riunione non partecipi anche De Laurentiis.
Perché Di Lorenzo vuole fuggire da Napoli? Cosa c’è sotto? (Corbo)
Perché Di Lorenzo vuole fuggire da Napoli? Cosa c’è sotto? Domande che pone e si pone Antonio Corbo su Repubblica Napoli.
Scrive Corbo a proposito di Di Lorenzo e la Nazionale.
I giocatori scelti dalla Nazionale passano sotto la responsabilità della Federcalcio. Ne devono seguire le regole. Strano che il presidente Gravina non abbia redatto o fatto rispettare un codice interno. Al primo punto, divieto ai convocati di proseguire relazioni di mercato con altri club. Ogni giorno Di Lorenzo impegnato in Germania è in prima pagina non per la Nazionale, ma per le divergenze con il Napoli per la sua ansia di andar via. Qualcuno spieghi come un giocatore, frastornato da scelte esistenziali come un cambio di club, di città, di vita possa resistere in campo a finte e controfinte del funambolo di Bilbao.
Un allenatore maturo di 65 anni, se non l’ha fatto il presidente, doveva isolare la squadra vietando dilemmi di mercato e retropensieri. Lui, capitano. Lo stesso Spalletti ha controllato se il giocatore in bilico tra Napoli e Juve fosse sereno come dev’essere un titolare della Nazionale in una gara delicata?
E poi, riguardo al Napoli.
Il Napoli si è preoccupato intanto di capire perché un giocatore, il capitano addirittura, con contratto fino al 2028 voglia fuggire? Che c’è sotto: le contestazioni dei tifosi oppure in società, in famiglia, in condominio, in palestra, dov’è la sua invivibile Napoli? La sindrome delle fughe è un danno, la rende poco attrattivo. E non sembra giusto.
Su Instagram: «mi era stato detto che, in caso di un’offerta equa, mi sarebbe stato permesso di andarmene. L'offerta è arrivata ma il club la sta incomprensibilmente rifiutando»
È stato provato sia come playmaker che come trequartista, entrambe le volte nel 4-2-3-1. Sistema di gioco con il quale gli azzurri dovrebbero schierarsi anche questa sera nel primo vero test contro i francesi del Brest
L'estremo difensore lo provoca indicandogli l'angolo in cui tirare il rigore, l'ex Barcellona accetta la sfida e infila la palla nell'angolo suggerito. Dopo guarda dal dischetto l'avversario battuto
Ha rispettato il 75% del piano di rafforzamento. Ha un ds giovane e un allenatore pressante e aziendalista nell’accezione migliore: porta risultati. Milan e Juve in sorprendente difficoltà
Ieri, alla prima presenza con i rossoblù, è uscito dal campo contro la Vis Pesaro dopo 55 minuti. A rischio la presenza nella prima giornata di Serie A.
L'anno prossimo il centenario della società. Ieri pomeriggio aria di festa a Castel di Sangro e allenamento a porte aperte davanti a cinquemila persone.
È un calciatore unico nella rosa del Napoli: sa segnare, è duttile e infatti Conte lo sta provando mezz'ala. In caso di cessione all'Atletico Madrid, il Napoli dovrà sostituirlo
L'impianto dovrebbe sorgere nell'area Caramanico dove c'è uno storico mercato. Gli oltre 200 esercenti hanno inviato una pec alle autorità e chiedono chiarimenti sul loro futuro
In Francia fanno notizia due giovani talenti francesi (Zézé e Bouabré) che hanno optato per la Saudi League considerata una tappa per rilanciarsi a livello internazionale