ilNapolista

In Serie A il Napoli non subiva 2 gol nei primi 15 minuti di gioco del primo tempo dal 2010 (Opta)

Su X: “Anche in quel caso contro il Bologna (gol di Zalayeta al 7° e di Adailton al 12°)”

In Serie A il Napoli non subiva 2 gol nei primi 15 minuti di gioco del primo tempo dal 2010 (Opta)
Ci Napoli 11/05/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Bologna / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Stanislav Lobotka

Il Napoli non subiva 2 gol nei primi 15 minuti di gioco del primo tempo da marzo nel 2010. Ai tempi giocava proprio contro il Bologna.

Napoli, l’ultima volta che ha subito due gol nei primi 15′ fu proprio contro il Bologna

Lo segnala “Opta” su X.

“Il Napoli ha subito due gol nei primi 15 minuti di gioco del primo tempo in #SerieA per la prima volta da 7 marzo 2010, anche in quel caso contro il Bologna (gol di Zalayeta al 7° e di Adailton al 12°). Shock”.

 

Il commento del Napolista sulla partita

Thiago Motta sorride ed esulta, i tifosi del Bologna cantano e ballano. Vincono a Napoli persino in scioltezza (0-2), soffrendo davvero pochino. Due gol nei primi dodici minuti, poi Politano sbaglia il rigore. Nella ripresa tanta buona volontà, impegno ma come nei tornei scolastici. Con scarsa organizzazione. Senza orientamento, direbbe il professore di Vesuviano (alias Raffaele Cutolo) raccontato da Tornatore ne “Il camorrista”. Non c’è più granché da dire della stagione degli azzurri. La speranza è che il presidente abbia imparato la lezione e stia lavorando per un nuovo inizio che non può prescindere dalla ricerca di centro di gravità permanente. Il pubblico fischia, invita ad andare a lavorare, le solite cose.

L’inizio del Napoli somiglia terribilmente alla performance di Nadal sul centrale del Foro Italico: in balia di Hurkacz, costretto a scendere a rete per conquistare qualche punto. Un amico tennista scrive: “Una tristezza, i campioni dovrebbero ritirarsi prima”. A campionato in corso, invece, non è possibile. Sarebbe stata la salvezza del Napoli. A metà stagione dichiararsi fuori corso: noi per quest’anno ci fermiamo qui, ci rivediamo l’anno prossimo. E invece no, l’amaro calice va bevuto fino in fondo. E il Napoli lo sta mandando giù tutto.

ilnapolista © riproduzione riservata