A Napoli la Lazio di gol ne ha concettualmente segnati quattro ed è stato un massacro (Condò)
A fine gara Garcia ha detto che poteva finire 2-2, logica dichiarazione pubblica ma nello spogliatoio lo immaginiamo meno accomodante
Db Napoli 02/09/2023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Luis Alberto
Paolo Condò su Repubblica si sofferma sulla dichiarazione di Garcia in tv dopo la sconfitta interna con la Lazio di Sarri, quando il tecnico francese ha detto che il match sarebbe potuto finire 2-2.
La seconda spiegazione, partenopea, chiama in causa l’irripetibile facilità dello scudetto vinto con il telepass, ogni sbarra si alzava al passaggio dello squadrone di Spalletti. Stavolta, davanti ai colpi portati dalla Lazio, il Napoli non ha reagito. A fine gara Garcia ha detto che poteva finire 2-2, logica dichiarazione pubblica di un tecnico avveduto; ma nello spogliatoio lo immaginiamo meno accomodante, perché al di là dei pochi centimetri mancanti la Lazio di gol ne aveva concettualmente segnati quattro, ed era stato un massacro.
Fuori Rrahmani, Buongiorno, Olivera e Spinazzola, tocca a lui e non delude. Ha completato il 95% dei passaggi (53 su 56) e realizzato numerosi passaggi chiave.
Lo staff tecnico ha compreso benissimo il motivo dello sfogo. Basta che non si ripeta. Contro lo Sporting Lisbona in Champions Kevin ci sarà e sarà pronto ad accettare qualsiasi decisione dell'allenatore
L'abiura di Guardiola sta scombussolando il dibattito, con risultati sorprendenti. Allenatori e giocatori in anonimato dicono che anche la sofferenza è un godimento se poi porta alla vittoria
Alla Gazzetta: «Non sembra sentirsi a suo agio, a differenza di Modric. Non sono deluso dal Napoli, penso ancora sia una squadra più completa del Milan, aveva tanti infortunati».
La valutazione dell'area data dall’Agenzia delle Entrate è di 197 milioni. I lavori inizierebbero nella prima metà del 2027. Il Meazza sarà poi demolito al 90%.
Ospite del podcast Bsmt di Gianluca Gazzoli. «Bisogna che la gente capisca che ognuno deve esser libero di fare quel che vuole. E anche domandarsi: davvero è così importante l’opinione degli altri?»
Il belga ha incassato in silenzio la lezione, ha capito o comunque dovuto capire. In passato anche con Pep qualche screzio ma lui si era comportato diversamente