ilNapolista

Gravina è in contatto continuo con Spalletti, ha già chiamato De Laurentiis per il via libera (CorSera)

Bisogna risolvere il nodo clausola. Spalletti si confronterà con Adl. Gravina incontrerà il tecnico nei prossimi giorni in Versilia.

Gravina è in contatto continuo con Spalletti, ha già chiamato De Laurentiis per il via libera (CorSera)
Napoli 24/03/2023 - premio Enzo Berazot / foto Image nella foto: Aurelio De Laurentiis-Luciano Spalletti

Il candidato principale per prendere il posto di Mancini sulla panchina dell’Italia è Luciano Spalletti, l’ex allenatore del Napoli campione d’Italia. La Figc ha già avviato la trattativa con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha ancora il tecnico sotto contratto. Il Corriere dello Sport scrive di un incontro in programma tra il presidente della Figc Gravina e Spalletti nei prossimi giorni a Forte dei Marmi. Per ora, però, c’è da convincere De Laurentiis, che pretende il pagamento della penale necessaria per liberare Spalletti.

Il quotidiano sportivo scrive:

“Spalletti, campione d’Italia con il Napoli, è il candidato in pole position per la successione, a patto di pagare la penale di 2,8 milioni per liberarlo dal vecchio contratto con De Laurentiis. Materia da trattare con prudenza, a meno che Adl non compia un grande gesto, come tutti si augurano, o agevoli il percorso. Un conto sarebbe stato vedere Luciano sulla panchina di un club, un altro alla guida del Club Italia”.

Gravina vuole un profilo top, per difendere l’immagine dell’Italia. Sono da escludere tecnici giovani come Cannavaro, De Rossi e Grosso.

“Tutti gli indizi portano verso Spalletti, toscano, reduce dallo scudetto e dall’azzurro di Napoli, in vacanza in Versilia: Gravina in queste ore potrebbe raggiungerlo e incontrarlo a Forte dei Marmi”.

Il Corriere della Sera:

“L’idea, quasi un imperativo, è chiudere con Spalletti il prima possibile: questione di giorni, forse di ore”.

Sul nodo della penale sta lavorando Gravina.

“Il presidente federale Gravina si sta muovendo: è in continuo contatto con Spalletti e ha già chiamato Aurelio De Laurentiis per convincerlo a rimuovere gli ostacoli. Diplomazie all’opera. Non è semplice trattare col patron della Filmauro, ma il margine c’è, soprattutto per una chiamata così prestigiosa. Andando via da Napoli Spalletti ha rinunciato a un rinnovo con stipendio raddoppiato. Non ha guardato al portafoglio, ed è rimasto in buoni rapporti con De Laurentiis. Ci sarà un confronto anche tra di loro, ma filtra ottimismo. Un indizio: ieri Lucio doveva partire per una nuova vacanza, che però ha ritenuto opportuno rinviare. Lui, nessun dubbio, sarebbe ben felice di sedersi sulla panchina dell’Italia, il modo perfetto di chiudere la carriera. Ha già pensato allo staff da portare in azzurro, capeggiato dallo storico vice Domenichini. L’azzurro lo intriga, lo ha anche ammesso pochi minuti dopo Napoli-Sampdoria, ultima partita di campionato, il giorno dell’addio allo Stadio Maradona: «Guidare una Nazionale è un lavoro particolarmente stimolante, e ti permette ogni tanto di staccare. Sarebbe sicuramente una bella soluzione, però bisogna capire che tipo di Nazionale»”.

La Repubblica:

“L’accordo tra De Laurentiis e Gravina, che hanno ottimi rapporti, pare comunque plausibile, come il successivo
biennale con la Figc intorno ai 4 milioni“.

Il secondo profilo allo studio è quello di Antonio Conte, libero dopo la separazione dal Tottenham. L’altro candidato forte è lui. Il Corriere dello Sport scrive:

“ma forse ancora più costoso e non troppo interessato a tornare in Nazionale, dopo il biennio (2014-16) sotto al gestione Tavecchio”.

 

ilnapolista © riproduzione riservata