La coppia Leclerc-Sainz naviga verso gli scogli e la Ferrari non spiega come affronterà il problema (CorSport)

La Scuderia si fa Leclerc-centrica per mandato ricevuto da Vasseur. Lo scenario più probabile è che Leclerc rinnovi e Sainz vada in Sauber nel 2025 

sainz ferrari leclerc

Budapest (Ungheria) 31/07/2022 - gara F1 / foto Scuderia Ferrari Press Office/Image Sport nella foto: Carlos Sainz-Charles Leclerc

La coppia Leclerc-Sainz è in navigazione verso gli scogli, scrive il Corriere dello Sport, e la Ferrari non spiega come affronterà il problema. La Scuderia si fa Leclerc-centrica per mandato ricevuto da Vasseur. Lo scenario più probabile è che Leclerc rinnovi e Sainz vada in Sauber nel 2025. Il Gran Premio di Formula 1 in Austria è stato solo l’ennesimo esempio di come Leclerc sia favorito dalla Ferrari a scapito del compagno di Scuderia.

“Tocca cominciare a dispiacersi per la stessa Ferrari che all’ingaggio di Carlos Sainz proveniente dalla McLaren (fine 2020) s’era garantita l’abbondanza di qualità, quella cosa che prima viene invocata e poi spesso maledetta. Il talento di Carlos Sainz, la sua maturità, l’attitudine al lavoro, la caparbietà e l’ambizione, benvenute in un team che giocava a due punte, stanno finendo una a una in fuorigioco. La Scuderia si fa Leclerc-centrica: scelta spiacevole ma anche comprensibile, certamente legittima. Questo è il mandato ricevuto da Fred Vasseur che due mesi fa a Baku, quando il monegasco lanciò la provocazione dell’imminente contatto con Mercedes, spiegò che il Mondiale piloti si vince puntando su uno solo dei due e tirò in ballo a mo’ di esempio Schumi, Alonso”.

La preferenza si è vista più volte, in pista, non ultimo domenica, durante il Gran Premio di Formula 1 in Austria.

Il quotidiano sportivo scrive:

“Dunque la coppia Leclerc-Sainz, in una Ferrari che sembra ritrovare il bandolo tecnico della matassa, è in navigazione verso gli scogli e la Scuderia non spiega come il problema verrà affrontato ma, semplicemente, rassicura sul fatto che gli scogli siano ancora distanti”.

E ancora:

“Sainz sa bene cosa vuole e alla Ferrari ha anche mandato a dire tramite il settimanale inglese Autosport: «Non mi piace l’idea di entrare nel mio ultimo anno di contratto (il 2024, ndr) senza sapere dove correrò successivamente. Ho vissuto questa situazione in Red Bull e in Renault e non è la cosa giusta. Ho messo il prossimo inverno come riferimento per immaginare il mio futuro». Questo futuro non ha ancora una forma e gli scenari possibili sono molti. Il più probabile rimane: Ferrari rinnova il contratto di Leclerc con garanzie di prima guida e Sainz nel 2025 approda alla Sauber che dal 2026 sarà Audi. Le altre ipotesi dipendono anche dall’eventuale ritiro di Lewis Hamilton, che potrebbe innescare effetti imprevedibili. Tra tutti i possibili, uno sembra davvero poco probabile: i due Carli ancora insieme tra due stagioni”.

Correlate