Spezia-Verona cambia sede, si gioca al Mapei Stadium (Gazzetta)
Udine era il piano B, il Sassuolo si era rifiutato per evitare eventuali danni. Spezia e Verona però hanno accettato di pagare interamente le spese

Mp La Spezia 05/02/2023 - campionato di calcio serie A / Spezia-Napoli / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: tifosi Spezia
La Gazzetta riporta del cambio della sede dove giocare lo spareggio salvezza tra Spezia e Verona che adesso si dovrebbe giocare al Mapei Stadium. La partita si preannunciava fin dall’inizio ad alto tasso di tensione e le indiscrezioni circa la Dacia Arena come sede dell’incontro ha creato parecchie apprensioni.
Anche il sindacato di Polizia ha sottolineato ieri il rischio di giocare a Udine per via dei possibili incontri fra le tifoserie in autostrada. Scrive la Gazzetta:
“La partita che nessuno voleva ospitare si giocherà a Reggio Emilia domenica alle 20,45. Contrordine, quindi: niente Dacia Arena di Udine, come era filtrato lunedì sera dalla Lega Serie A. E’ la decisione più logica, ma arrivarci non è stato semplice. Dei quattro stadi che avevano concesso la disponibilità, due (Firenze e Lecce) erano stati scartati per motivi diversi. Udine era la carta di riserva, il classico piano B nel caso in cui fosse saltata la possibilità di giocare a Reggio Emilia”.
Udine era il piano B della Lega visto il rifiuto del Sassuolo ad ospitare la partita. Quest’ultimo ha rifiutato in un primo tempo di ospitare la partita. Il timore era di dover sostenere i costi di eventuali danni all’impianto a seguito di scontri tra tifoserie:
“Il recente post-partita di Brescia-Cosenza (playout di Serie B) ha riproposto scene che speravamo di non vedere più e la tensione per uno spareggio salvezza può purtroppo sfociare in pericolosi scontri. Nel maggio del 2022, inoltre, il Sassuolo ospitò in base al calendario la festa scudetto del Milan all’ultima giornata del campionato e si trovò a sborsare un’ingente somma a causa dei danni all’impianto causati dai tifosi rossoneri. Per sbloccare la situazione Spezia e Verona hanno accettato di pagare interamente le spese che il Sassuolo potrebbe trovarsi ad affrontare a causa del cattivo comportamento sugli spalti”.
Sugli spalti solo i tifosi possessori della tessera del tifoso residenti nelle regioni del Veneto e della Liguria.