La famiglia Murray contro Wimbledon: nel quadro promozionale c’è Sinner e non Andy

Nell'opera snobbato il campione britannico che ha vinto il torneo due volte. Sinner c'è perché è considerato il vero rivale di Alcaraz

Murray wimbledon

2022 Londra (Inghilterra) - Wimbledon / foto Imago/Image Sport nella foto: Andy Murray ONLY ITALY

Ci sono Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Dietro di loro, sulle scale, della clubhouse di Wimbledon c’è Roger Federer con un braccio attorno a Novak Djokovic e Rafael Nadal. Dietro gli altri campioni del passato: Stefan Edberg e Boris Becker, Bjorn Borg e John McEnroe. E Murray? Dov’è Andy Murray? La famiglia del campione scozzese, il quarto dei “big 4”, ha bollato una nuova opera d’arte promozionale svelata sui sociale di Wimbledon come “terribile a tutti i livelli”. Perché non c’è Murray.

Wimbledon

L’immagine, distribuita martedì dall’All England Club tramite i social media, ha lo scopo di rappresentare le famose rivalità di Wimbledon. Murray, il primo giocatore britannico a vincere i Championships dopo 77 anni, nel 2013 e poi di nuovo nel 2016, non l’hanno messo.

Il fratello Jamie, ha risposto al post del club su Instagram con un semplice commento: “Dov’è Andy Murray?” Più tardi, parlando con i giornalisti al Queen’s, ha detto che il quadro è irrispettoso: “Voglio dire, è stato uno dei quattro grandi per 10 anni, forse di più. E’ stato il numero 1 al mondo e poi si è rotto l’anca, e da allora è stata dura per lui. Ma ha vinto due volte il singolare in un’era incredibile del tennis e ha fatto un’altra finale”.

Anche lo zio di Andy, Niall Erskine, s’è arrabbiato su Twitter: “Terribile a tutti i livelli”, ha scritto Erskine. “Dovreste vergognarvi di voi stessi”.

Altri commenti sui social media evidenziano che i cinque giocatori maschi dominano l’immagine. Per alcuni, rafforza una visione del mondo sessista in cui lo sport maschile è considerato superiore a quello femminile.

L’artista ha incluso tre serie di rivali femminili, tutte sullo sfondo. Le due sorelle Williams, Venus e Serena, sono tra le figure meno in vista, nonostante si siano divise 12 titoli di singolare. Chris Evert si presenta al fianco di Martina Navratilova, che ha vinto nove titoli in singolo e 11 in doppio. “L’appello – scrive il Telegraph – è completato da una coppia difficile da identificare, a occhio dovrebbero essere Iga Swiatek e la campionessa in carica Elena Rybakina”.

Ma che ci fa in un parterre del genere Sinner? “Alcaraz e Sinner – spiega il Telegraph – sono stati presumibilmente scelti perché hanno giocato un divertente incontro del quarto turno a Wimbledon l’anno scorso, e poi lo hanno replicato in cinque set agli US Open un paio di mesi dopo”. Insomma per Wimbledon è Sinner il vero rivale di Alcaraz. I fan del tennis si sono affrettati a sottolineare che ognuno di loro ha vinto in tutto quattro partite a Wimbledon. In altre parole, Navratilova ha vinto più titoli di singolare che loro partite…

L’opera è firmata da Grant Gruenhaupt, un illustratore specializzato in scene sportive. Che alle critiche ha risposto così: “Non preoccupatevi, ci sono altri quadri in arrivo”.

Correlate