La Ferrari non è riuscita a soffiare nessun ingegnere alla Red Bull (CorSera)
Si dice che le proposte non fossero così favolose. Maranello sembra un cantiere bloccato. Se il presente è un'incognita, il futuro è un mistero

Sakhir (Bahrein) 25/02/2023 - test F1 Ferrari SF-23 / foto Press Office Scuderia Ferrari/Image Sport nella foto: Frederic Vasseur
La Ferrari a Montecarlo questo weekend è chiamata ancora una volta a mostrare orgoglio con Sainz e Leclerc che corre in casa. Il monegasco in passato non ha avuto molta fortuna. Forse questa sarà la volta buona. Dall’Italia diffidano dalle voci inglesi che avvicinano Hamilton alla Ferrari, si pensa più al futuro del Cavallino. Ci pensa anche il Corriere della Sera che segnala una certa confusione a Maranello, non solo presente ma anche futura:
“II brusìo delle voci su un corteggiamento a Lewis Hamilton fa sognare gli inglesi più degli italiani. Nel Principato, questo weekend, la Ferrari ha la più concreta occasione per prendersi il bottino grosso. A Montecarlo alla domenica — se non piove — c’è poco da soffrire se stai in testa. [Una vittoria] Darebbe la scossa a Maranello, anche a questa F1 targata Red Bull. Già, ma poi? Se la Ferrari del presente è un’incognita, quella del futuro è un mistero“.
Il quotidiano parla di un cantiere bloccato, i tecnici che dovrebbero alzare l’asticella latitano:
“Finora i tentativi di soffiare ingegneri di punta alla Red Bull non sono andati in porto. Gli interessati sono stati trattenuti, e hanno ottenuto aumenti. Magari perché le proposte del Cavallino non erano così favolose, si dice in giro. Più passa il tempo e più sarà difficile, per chi sposerà il progetto, incidere sul breve periodo a causa degli stop obbligatori nei contratti“.
Vassuer, team principal della Ferrari, si sta muovendo con competenza e passione, almeno secondo il Corriere della Sera, ma non può essere l’unico. Forse, conclude il quotidiano, la Ferrari potrebbe prendere ad esempio il lavoro dell’Aston Martin:
“Lawrence Stroll con l’Aston Martin si è assicurato alcuni dei migliori cervelli, ha motivato Alonso, ha convinto la Honda a tornare in F1, sta acquisendo un enorme peso politico. Venite con me e vincerete, dice. A volte basta essere chiari, e avere le idee chiare“.