Juventus, l’ipotesi del -12 è concreta (CorSport)
L'aria che tira è di escludere i bianconeri da tutte le coppe. Il dispositivo arriverà in giornata. Ma preoccupa anche il filone stipendi

Juventus FC sports director Fabio Paratici (L) and Juventus FC chairman, Andrea Agnelli (R) attend the Italian Serie A football match Parma vs Juventus on August 24, 2019 at the Ennio-Tardini stadium in Parma. (Photo by Marco Bertorello / AFP)
L’ipotesi che domani arrivi una nuova penalizzazione di 12 punti in classifica per la Juventus è più che concreta. Lo scrive Giorgio Marota sul Corriere dello Sport. L’aria che tira è quella di escludere il club bianconero da tutte le coppe.
“La probabilità che i giudici, tra poche ore, infliggano una penalizzazione tale da far perdere almeno 12 punti alla squadra di Max Allegri è concreta. Il -12 spedirebbe oggi i bianconeri all’8° posto, fuori da tutte le coppe, lasciandoli ancora in lotta per Europa League e Conference (in caso di qualificazione l’Uefa, che ha avviato un’inchiesta parallela, potrebbe squalificarli), ma a distanza siderale dal Milan e dall’Atalanta, che resterebbero a giocarsi la quarta e ultima piazza buona per l’accesso in Champions”.
Marota continua:
“In fase di dibattimento il procuratore federale, Giuseppe Chiné, potrebbe chiedere quindi una penalizzazione che va dai 9 (chiesti a gennaio) ai 12 punti di penalizzazione, per rendere “afflittiva” la penalizzazione sulla base dell’attuale graduatoria. La Corte presieduta da Ida Raiola, sulla base delle indicazioni del Collegio di Garanzia (ha chiesto di rimotivare alla luce dello scarso contributo dei consiglieri d’amministrazione, confermando però l’intero impianto accusatorio), potrebbe assecondare la requisitoria, diminuire la sanzione oppure confermare la stangata di quattro mesi fa (-15) nel caso in cui valutasse che quei dirigenti “senza delega” non abbiano contribuito all’ammontare della sanzione. Il dispositivo arriverà in giornata”.
I guai giudiziari della Juventus, ad ogni modo, non finiranno domani, perché a giugno il club bianconero affronterà il processo per la questione stipendi, ripartendo dal Tribunale federale.
“La procura della Figc chiederà un’altra penalizzazione, che potrebbe influire sul 2023-24 condizionando così i piani bianconeri per ben due stagioni. A meno che si decida di colpire guardando al 2022-23 qualora la condanna sulle plusvalenze non sia riuscita – da sola – a tenere Madama fuori dalle coppe. Un’ipotesi, ancora da valutare, che va comunque registrata. L’udienza di domani sarà determinante proprio in tal senso perché indicherà una strada”.