Juventus: in caso di esclusione dalle coppe Uefa, rischia anche la Juve femminile
Su Calcio e Finanza. La Juve sarebbe considerata dall’organo di governo del calcio europeo come società unica e le eventuali violazioni punite “in blocco”

Juventus FC President Andrea Agnelli reacts during the final of the Italian Cup (Coppa Italia) football match Atalanta vs Juventus on May 19, 2021 at the Citta del Tricolore stadium in Reggio Emilia. (Photo by MIGUEL MEDINA / AFP)
Se la Uefa dovesse decidere di escludere la Juventus dalle coppe europee, a rischiare l’esclusione sarebbe anche la squadra femminile del club bianconero. Lo scrive Calcio e Finanza.
Il 22 maggio la Corte d’Appello Federale emetterà la nuova sentenza con la nuova penalizzazione per la Juventus per il caso plusvalenze. La pena dovrà essere afflittiva e probabilmente escluderà la Juve dalla partecipazione alla prossima edizione della Champions League. La Juventus potrebbe però qualificarsi lo stesso se vincesse l’Europa League (è in semifinale contro il Siviglia). Tuttavia, anche se dovesse arrivare fino in fondo alla competizione europea, la Uefa potrebbe intervenire lo stesso ad escluderla dalla prossima Champions.
Calcio e Finanza scrive:
“Se però l’estromissione avvenisse per mano della Federcalcio europea, a farne le spese potrebbe non essere solo la formazione guidata da Massimiliano Allegri. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, qualora lo “stop” alla prossima Champions arrivasse direttamente dalla Uefa, anche la formazione femminile potrebbe rimanere esclusa dalla Champions League di categoria. Questo perché la Juve verrebbe considerata dall’organo di governo del calcio europeo come società unica e le eventuali violazioni punite “in blocco”. Interpellata da Calcio e Finanza sulla questione, la Uefa per il momento si è limitata a fare sapere che «non esiste una regola generale. Dipende dall’organo giudicante»”.