Il sindaco di Salerno: «Per la regolarità del campionato bisogna posticipare Salernitana-Fiorentina»
La nota di Vincenzo Napoli: «Le ragioni del Napoli sono importanti ma è altrettanto importante garantire i diritti della Salernitana»
Firenze 11/12/2021 - campionato di calcio serie A / Fiorentina-Salernitana / foto Image Sport
nella foto: tifosi Salernitana
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si schiera come prevedibile contro lo slittamento della partita tra Napoli e Salernitana. Oggi il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ha confermato che il derby campano sarà disputato domenica e non sabato. L’orario è ancora in via di definizione.
Il sindaco di Salerno ha ribattuto con una nota in cui chiede, per equità, e al fine di non falsare il campionato, che così come è stato deciso di spostare Udinese-Napoli di due giorni, venga spostata anche Salernitana-Fiorentina, dal 3 al 4 maggio.
Di seguito le dichiarazioni del sindaco Napoli:
«Per la regolarità del campionato è necessario posticipare la partita tra Salernitana-Fiorentina già programmata per mercoledì 3 maggio al giorno successivo giovedì 4 maggio. La decisione di spostare di ventiquattro ore (da sabato 29 a domenica 30 aprile) la partita del Diego Armando Maradona Napoli-Salernitana è stata assunta per ragioni valutate dalle competenti autorità di ordine pubblico e sicurezza. Sono ragioni importanti, ma è altrettanto importante garantire i diritti della formazione granata che, allo stato dei fatti, si troverà a dover affrontare la delicata partita contro la Fiorentina avendo un giorno in meno di riposo a disposizione. Chiediamo alle autorità competenti, alla Lega di Serie A ed ai titolari dei diritti televisivi di posticipare, come peraltro è stato già fatto per il match Udinese-Napoli, anche il match Salernitana-Fiorentina per consentire alla formazione granata di poter giocare con il giusto riposo un incontro importantissimo per il raggiungimento del traguardo salvezza».
A differenza di Neuer, il portiere del Real ha difeso il suo collega del Psg: «È stata pura sfortuna. Musiala si è fatto male successivamente, incolpare il portiere è ingiusto».
A Crc: «Vorremmo promuovere delle situazioni preventive e culturali per prevenire il fenomeno delle violenze. Bisogna far capire chi è l’arbitro e quali sono i suoi compiti in campo sotto le pressione dei tifosi e dei giocatori»
Gli Europei del Duemila vinti in finale contro l'Italia: «I tiri al volo erano un'idea fissa per me, non ci pensai due volte. La più grande delusione? La Champions persa contro il Milan»
Al podcast Koolcast Sport: «Pesno sempre a mio nonno, ho i sensi di colpa perché allora non avevo i soldi per salvarlo. L'Anderlecht mi ha salvato la vita. Quando Conte mi ha chiamato non ho esitato un attimo. Vincere a Napoli è magnifico»
Al Giornale: «In Italia oggi i calciatori non si sporcano di fango. Sono stato male quando Zoff mi escluse dalla Nazionale, un rimpianto non aver giocato in America»