ilNapolista

Scudetto 2019, il Codacons fa ricorso al Tar per revocarlo alla Juventus e assegnarlo al Napoli

Il ricorso al Tar si fonda “Sulla avvenuta violazione dei principi-base dell’Ordinamento Sportivo e della Giustizia Sportiva

Scudetto 2019, il Codacons fa ricorso al Tar per revocarlo alla Juventus e assegnarlo al Napoli
A mural of late Argentinian football legend Diego Maradona is pictured in the Quartieri Spagnoli district of Naples on March 16, 2023. - An incredible 18 points clear at the top of Serie A, it's surely only a matter of time until southern Italy's biggest club win the Scudetto for the first time since 1990, when Diego Maradona was still strutting his stuff in sight of Mount Vesuvius. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

Un ricorso al Tar Lazio e un intervento al Collegio di Garanzia dello Sport per chiedere la revoca dello scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli: a presentare le due istanze sono stati il Codacons e l’Associazione Club Napoli Maradona, le istanze sono state formalizzate oggi dagli avvocati Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Oreste Pallotta e Carlo Claps.

A riportare la notizia è l’Ansa.

Il ricorso al Tar si fonda “Sulla avvenuta violazione dei principi-base dell’Ordinamento Sportivo e della Giustizia Sportiva” e, in particolare, in relazione “all’avvenuto accertamento del fatto che la Società Juventus ha alterato la regolarità dei Campionati 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021” e questo imponeva, secondo i ricorrenti, “L’irrogazione della sanzione disciplinare della revoca dello Scudetto 2018-2019, con conseguente assegnazione dello stesso al Napoli (giunto secondo in classifica)”.

Con l’istanza al Collegio di Garanzia dello Sport viene invece chiesto che venga rigettato il ricorso della Juventus avverso alla decisione di penalizzarla di 15 punti in classifica. Chiesto anche che quella decisione venga invece confermata quantomeno laddove indica “Che la Juventus, con operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, ha alterato la regolarità dei campionati dal 2018 al 2021 (e, quindi, anche il campionato 2018-2019), avendo determinato una ‘inevitabile alterazione del risultato sportivo’“. Chiesta, infine, dagli avvocati, una copia del ricorso della Juventus, “Per predisporre una memoria difensiva” e l’autorizzazione a “essere ammessi a partecipare alla discussione nell’udienza fissata al prossimo 19 aprile 2023

ilnapolista © riproduzione riservata